Gabrielli sui project financing: "Ma che colpa abbiamo noi...?"
San Benedetto del Tronto | Il Capogruppo di Forza Italia risponde al Sindaco che aveva bollato tutti i project financing dell'era Martinelli come fallimentari. Gabrielli pone l'accento sul lavori di Via Turati, fermi da parecchi mesi: "Gaspari deve fare chiarezza..."
di Marco Braccetti

"Il Sindaco forse crede di essere ancora in campagna elettorale". Bruno Gabrielli risponde alle accuse mosse dal primo cittadino nei confronti dell'Amministrazione Martinelli. I project financing realizzati dall'Amministrazione di centro destra sono stati definiti da Gaspari "tutti fallimentari".
"Il sindaco cerca di appiopparci delle colpe che non abbiamo- continua il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale- Gaspari distorce in modo grave la realtà. Non è comportandosi in questa maniera che farà il bene della città"
In particolar modo Gabrielli, che stamani ha incontrato la stampa presso il Caffè Florian, si riverisce al project financing per la riqualificazione di Via Turati, dove i lavori sono da tempo sospesi. Gaspari aveva attribuito la colpa dello stop all'Amministrazione Martinelli.
Gabrielli, carte alla mano, dimostra che il 25 luglio 2007 è stato presentato un documento firmato dal direttore dei lavori, l'architetto Donatella Di Paolo che ordinava la sospensione dell'opera di sistemazione a causa di lavori difformi dal progetto esecutivo. Il documento è controfirmato dal dirigente dei lavori pubblici ing. Mario Laureati e dal responsabile del procedimento, architetto Alfredo Di Concetto. Due tecnici comunali che sicuramente avranno informato della faccenda il sindaco, che è anche assessore all'Urbanistica.
Gabrielli quindi ha presentato un'interrogazione in merito, chiedendo di sapere che colpa si possa addebitare alla passata Amministrazione per la sospensione dei lavori del project financing in Via Turati e se il sindaco intenda tutelare realmente gli interessi del Comune e della città, pretendendo il rispetto delle scadenza contrattuali e l'applicazione, in caso contrario, delle penali.
Gabrielli chiede anche "come mai pur essendo l'Amministrazione a conoscenza dei reali motivi che hanno portato alla sospensione dei lavori fin dal 25/07 u.s., parla di un provvedimento scaturito solo alcune settimane fa, motivato dalla necessità di ottenere chiarimenti in merito ad una richiesta di variante in corso d'opera formulata dalla ditta appaltatrice dei lavori"
Per sapere le risposte occorrerà attendere il prossimo Consiglio Comunale.
|
03/11/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati