Aperta, presso la Sala Consiliare di Castel di Lama, la Mostra:"Vini da tutta Italia"
Castel di Lama | Nell'ambito del preogetto "Di Vino in tutti i Sensi", promossso dall'Unione dei Comuni della Vallata, per promuovere le tipicità del territorio e non solo.
di Giuseppina Pica
L'esposizione, inaugurata giovedi scorso, presenta oltre 60 bottiglie diverse di prodotti enologici realizzati in diverse regioni italiane, dalla Sicilia al Veneto, dall'Umbria alle Marche, oltre che naturalmente del territorio piceno, che rappresentano il meglio della produzione enologica italiane e le cui bottiglie di diverse foggia esposte, sono candidate nell'ambito del concorso nazionale sul design delle bottiglie di vino, la cui premiazione avverrà dopo la conclusione della mostra, che è prevista per il 9 novembre.
Il senso della "Vista", e quindi anche l'arte nel vino, sono gli aspettini che caratterizzano l'iniziativa organizzata a Castel di Lama dal Comune e da Piceno Con Noi, nel quadro dei diversi appuntamenti che si svolgeranno nei comuni del comprensorio, incentrati sul prezioso "nettare degli dei", e sulla qualità dei prodotti del nostro territorio."
Un'altra maniera per promozionare e valorizzare non solo i prodotti locali ma tutto l'area lamense e del comprensorio, con tutte le sue peculiarità naturali e turistiche - dice l'Assessore al turismo Edelweiss Zannoni - e che noi abbiamo volentieri ospitato per favorirne gli scopi complessivi e la collaborazione con gli altri comuni della vallata del Tronto. "
|
03/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati