Notte di festa al Gran Sasso Gran Shopping. C'era anche il Sindaco di Memmingen, dr. Ivo Holzinger.
Teramo | Marco Mutti: Inaugurato il 22 Novembre 2007, come promesso, il nuovo centro commerciale Gran Sasso Gran Shopping. Una serata di festa, spettacolo e acquisti per i circa 36mila visitatori arrivati come un fiume in piena alla "notte bianca" teramana.
di Nicola Facciolini

Inaugurato il Gran Sasso Gran Shopping a Teramo
La Foruminvest ha diffuso una nota nella quale si afferma che il centro commerciale Gran Sasso Gran Shopping giovedì 22 novembre 2007 “ha rispettato le promesse e ha aperto i battenti ai Teramani con una serata di festa, spettacolo e acquisti. E’ così che ha soddisfatto anche le aspettative dei più increduli, che quattordici mesi fa, quando è stata posta la prima pietra, non ritenevano possibile un risultato di tale portata: costruire in poco più di un anno stadio comunale e centro commerciale”.
Una corsa contro il tempo, combattuta ora dopo ora e giorno dopo giorno, per portare a termine i lavori ed aprire il centro commerciale il 22 novembre. Sfavillante di luci anche il nuovo grande Stadio Comunale di Teramo, il più bello d'Abruzzo, prossimo alla inaugurazione ufficiale, potenzialmente in grado di ospitare non solo le competizioni agonistiche sportive, ma anche le grandi kermesse musicali e culturali del 21° Secolo.
«Abbiamo speso il massimo delle nostre energie per concludere nei tempi previsti questa opera – afferma il dott. Marco Mutti, amministratore delegato di Foruminvest Italia, la società di investimento immobiliare responsabile della realizzazione del Gran Sasso Gran Shopping.
«Negli ultimi tempi circa 2800 persone – continua Mutti – hanno lavorato ininterrottamente. Ora siamo tutti soddisfatti e orgogliosi di essere arrivati in fondo secondo programma. Si è trattato, infatti, di un grande e complesso lavoro, risultato dell’impegno, della dedizione e dell’ingegno di tutti quanti vi hanno collaborato».
Un centro commerciale preso d’assalto fin dalle ore 15:30 dai giornalisti per la conferenza stampa ufficiale. Poi, è stata la volta di gente comune e personalità di spicco. Primi fra tutti il vescovo di Teramo-Atri, Monsignor Michele Seccia che ha impartito la benedizione, il sindaco di Teramo Gianni Chiodi, il sindaco di Memmingen Ivo Holzinger e il suo staff, il Presidente della Provincia Ernino D’Agostino e il responsabile di Foruminvest Group Olanda, David Ermia, tutti chiamati a parlare in Piazza Corno Grande all’interno del centro.
«Una grande opera – ha ribadito Gianni Chiodi – imponente e significativa per la città di Teramo, di cui esprime la voglia di riscatto e di novità. Un’opportunità di crescita - visto che qui lavoreranno oltre mille persone - ma anche un importante tassello di quella strategia di sviluppo che stiamo perseguendo come amministrazione comunale. Finalmente la nostra città ha abbandonato la retorica del declino, portata avanti già troppo a lungo».
Dentro e fuori il centro, migliaia di persone e un’ininterrotta fila di macchine in attesa di arrivare a parcheggiare (circa 36mila visitatori) hanno invaso la rampa di San Nicolò a Tordino della superstrada. Accolti i Vip alle ore 16 con un cocktail di benvenuto a base di stuzzichini e Champagne offerto da Foruminvest, alle 18.30 si è aperta la notte bianca teramana che ha alternato musica dal vivo, laser show, fuochi d’artificio, numeri d’acrobazia e break dance, ripetuti più volte nell’arco della serata.
Al Gran Sasso Gran Shopping un fiume di clienti e di curiosi, accolti da un sorprendente show ideato dai creatori del famoso “Circ du soleil” e ospitati nel centro fino all’una di notte. Presentate nel corso della festa anche le squadre di basket e di calcio teramane.
Leonardo Rossi, allenatore di Teramo calcio, ha ricordato entusiasta il ruolo nevralgico espresso dallo stadio, che ospiterà spettacoli di vario genere ed eventi sportivi. E, lungo le gallerie del centro, pannelli fotografici dedicati alle bellezze artistiche e naturali di Teramo e dintorni, oltre agli originali disegni degli studenti del Liceo artistico di Teramo.
Proprio con il Gran Sasso Gran Shopping Foruminvest, il 15 febbraio 2007, ha ottenuto l’ambito “Mattone d’oro” per il miglior progetto retail, riconoscimento rivolto ai progetti e ai protagonisti più rappresentativi del mondo immobiliare. E nei primi tre giorni di apertura sono già stati registrati 160mila visitatori.
Una corsa contro il tempo, combattuta ora dopo ora e giorno dopo giorno, per portare a termine i lavori ed aprire il centro commerciale il 22 novembre. Sfavillante di luci anche il nuovo grande Stadio Comunale di Teramo, il più bello d'Abruzzo, prossimo alla inaugurazione ufficiale, potenzialmente in grado di ospitare non solo le competizioni agonistiche sportive, ma anche le grandi kermesse musicali e culturali del 21° Secolo.
«Abbiamo speso il massimo delle nostre energie per concludere nei tempi previsti questa opera – afferma il dott. Marco Mutti, amministratore delegato di Foruminvest Italia, la società di investimento immobiliare responsabile della realizzazione del Gran Sasso Gran Shopping.
«Negli ultimi tempi circa 2800 persone – continua Mutti – hanno lavorato ininterrottamente. Ora siamo tutti soddisfatti e orgogliosi di essere arrivati in fondo secondo programma. Si è trattato, infatti, di un grande e complesso lavoro, risultato dell’impegno, della dedizione e dell’ingegno di tutti quanti vi hanno collaborato».
Un centro commerciale preso d’assalto fin dalle ore 15:30 dai giornalisti per la conferenza stampa ufficiale. Poi, è stata la volta di gente comune e personalità di spicco. Primi fra tutti il vescovo di Teramo-Atri, Monsignor Michele Seccia che ha impartito la benedizione, il sindaco di Teramo Gianni Chiodi, il sindaco di Memmingen Ivo Holzinger e il suo staff, il Presidente della Provincia Ernino D’Agostino e il responsabile di Foruminvest Group Olanda, David Ermia, tutti chiamati a parlare in Piazza Corno Grande all’interno del centro.
«Una grande opera – ha ribadito Gianni Chiodi – imponente e significativa per la città di Teramo, di cui esprime la voglia di riscatto e di novità. Un’opportunità di crescita - visto che qui lavoreranno oltre mille persone - ma anche un importante tassello di quella strategia di sviluppo che stiamo perseguendo come amministrazione comunale. Finalmente la nostra città ha abbandonato la retorica del declino, portata avanti già troppo a lungo».
Dentro e fuori il centro, migliaia di persone e un’ininterrotta fila di macchine in attesa di arrivare a parcheggiare (circa 36mila visitatori) hanno invaso la rampa di San Nicolò a Tordino della superstrada. Accolti i Vip alle ore 16 con un cocktail di benvenuto a base di stuzzichini e Champagne offerto da Foruminvest, alle 18.30 si è aperta la notte bianca teramana che ha alternato musica dal vivo, laser show, fuochi d’artificio, numeri d’acrobazia e break dance, ripetuti più volte nell’arco della serata.
Al Gran Sasso Gran Shopping un fiume di clienti e di curiosi, accolti da un sorprendente show ideato dai creatori del famoso “Circ du soleil” e ospitati nel centro fino all’una di notte. Presentate nel corso della festa anche le squadre di basket e di calcio teramane.
Leonardo Rossi, allenatore di Teramo calcio, ha ricordato entusiasta il ruolo nevralgico espresso dallo stadio, che ospiterà spettacoli di vario genere ed eventi sportivi. E, lungo le gallerie del centro, pannelli fotografici dedicati alle bellezze artistiche e naturali di Teramo e dintorni, oltre agli originali disegni degli studenti del Liceo artistico di Teramo.
Proprio con il Gran Sasso Gran Shopping Foruminvest, il 15 febbraio 2007, ha ottenuto l’ambito “Mattone d’oro” per il miglior progetto retail, riconoscimento rivolto ai progetti e ai protagonisti più rappresentativi del mondo immobiliare. E nei primi tre giorni di apertura sono già stati registrati 160mila visitatori.
|
29/11/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati