Nelloasi di Pagliare nasce un ospedale per la fauna selvatica
Spinetoli | Accordo siglato dalla Provincia di Ascoli Piceno con l'"Oasi la Valle" di Pagliare, per far fronte al fenomeno del ritrovamento di animali selvatici, sempre più frequente.
Per rendere più agevole e rapido il recupero della fauna selvatica ferita, la Provincia ha siglato un accordo, per ora di carattere sperimentale, con il comune di Spinetoli per l'attivazione di un "ospedaletto" presso il CEA (Centro Educazione Ambientale) "Oasi La Valle" di Pagliare del Tronto dove sono già custodite diverse specie di animali da fattoria.
La struttura permetterà al Servizio provinciale Risorse Naturali, Caccia e Pesca e agli agenti del Corpo di Polizia provinciale non solo di ricoverarvi gli animali feriti o in difficoltà trovati nel territorio ma di offrire loro assistenza, nutrizione e cura grazie al contributo di medici veterinari e operatori specializzati che già operano nel Centro.
Il fenomeno del ritrovamento di animali selvatici è sempre più frequente così come è in forte aumento il numero delle richieste di intervento rivolte alla Polizia provinciale che, da gennaio a oggi, ha compiuto ben 35 azioni di recupero con relativo trasporto al Centro di Jesi, finora struttura specializzata più vicina alla provincia di Ascoli per questo tipo di intervento
La struttura permetterà al Servizio provinciale Risorse Naturali, Caccia e Pesca e agli agenti del Corpo di Polizia provinciale non solo di ricoverarvi gli animali feriti o in difficoltà trovati nel territorio ma di offrire loro assistenza, nutrizione e cura grazie al contributo di medici veterinari e operatori specializzati che già operano nel Centro.
Il fenomeno del ritrovamento di animali selvatici è sempre più frequente così come è in forte aumento il numero delle richieste di intervento rivolte alla Polizia provinciale che, da gennaio a oggi, ha compiuto ben 35 azioni di recupero con relativo trasporto al Centro di Jesi, finora struttura specializzata più vicina alla provincia di Ascoli per questo tipo di intervento
|
29/11/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati