Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La musica in “Barry Lyndon": un incontro per le scuole

San Benedetto del Tronto | Si svolgerà venerdì 30 novembre, a partire dalle ore 10.00, presso l’Auditorium del Comune di San Benedetto del Tronto un incontro dedicato alle musiche del film “Barry Lyndon” di Stanley Kubrick

di Giuseppina Pica

L'incontro, tenuto dal critico cinematografico Dante Albanesi, fa parte del ciclo "Musica in formazione. Un programma per la scuola" a cura di Rodolfo Dini, responsabile di Pianeta Musica.

Saranno analizzati i brani musicali che hanno reso celebre questa colonna sonora, ovvero la "Sarabanda" di Haendel, "Woman of Ireland" di Sean O' Riada, "Idomeneo" di Mozart, il Trio op. 100 di Schubert, il Concerto RV 409 di Antonio Vivaldi, il Concerto BVW 1060 di Johann Sebastian Bach. Le musiche si fondono alle immagini come elementi essenziali, grazie al preciso lavoro di adattamento realizzato da Leonard Rosenman.

L'inizio parte con gli archi e il clavicembalo della "Sarabanda", che nel corso del film si ripresenta in diverse rivisitazioni, accompagnando il tema centrale della trama: l'ascesa di Barry Lyndon, un orgoglio che lo porterà ad una vita di ricchezza, una superbia che lo porterà alla tragedia. Le gioconde ballate irlandesi ravvicinano all'Irlanda, luogo d'origine di Barry.

Le imponenti marce mozartiane vivono in simbiosi con il realismo e la violenza delle scene di guerra. La musica nel cinema di Kubrick è una "quinta dimensione", un ponte su un universo parallelo.

Dietro la concretezza dell'immagine, la colonna sonora lascia scorgere "in trasparenza" un altro mondo, una stratificazione geologica di epoche, testi e civiltà anteriori che preesistono sotto la narrazione visiva.

Kubrick dota di nuovi valori e significati gli spartiti del passato e li riscrive per sempre. Perchè tutto il suo cinema è un sogno a orecchie aperte.

29/11/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati