Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“I miei racconti “– Libere ispirazioni tra fantasia, realtà e tradizioni

Ascoli Piceno | Il progetto vuole confermare uno spazio creativo attraverso il quale i ragazzi possano trovare incentivi alla ricerca e dove l’immaginazione e l’originalità siano fortemente presenti.

Dopo le positive esperienze delle precedenti edizioni, anche per l'anno scolastico 2007/2008, l'assessorato alla Pubblica Istruzione ripropone il progetto "I miei racconti "- Libere ispirazioni tra fantasia, realtà e tradizioni.

"Anche per quest'anno scolastico - dice l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri - invitiamo i giovani e i giovanissimi, guidati dai loro insegnanti, a preparare testi in prosa o in versi inediti su argomenti di cultura locale e non o di esperienza vissuta in lingua italiana o in dialetto, attingendo informazioni in famiglia, in particolare, ricorrendo ai nonni, facendo ricerche sugli usi e sui costumi legati alla cucina, alle tradizioni e alle festività in onore del santo Patrono".

"Utilizzando queste linee tematiche - ha concluso l'assessore Gianni Silvestri - abbiamo voluto così confermare uno spazio creativo attraverso il quale i ragazzi hanno potuto e potranno ancora trovare ulteriori incentivi nella ricerca, dove l'immaginazione e l'originalità siano fortemente presenti".


I ragazzi interessati al progetto, possono partecipare inviando, tramite Istituto, entro la fine di marzo 2008, testi in prosa o in versi, su argomenti di cultura locale e non o di esperienza vissuta. Naturalmente tutte le storie dovranno essere inedite ed originali ed elaborate esclusivamente in classe.

Il testo (poesia o racconto) dovrà avere una lunghezza massima pari a quattro pagine di foglio dattiloscritto formato A4, testo carattere dimensione 10 (per ridurre i tempi tecnici di realizzazione tipografica, gli interessati sono invitati a produrre i documenti salvati e consegnati su floppy in formato word).

Tutti i racconti dovranno essere spediti in busta chiusa con la seguente dicitura: progetto "I miei racconti - Libere ispirazioni tra fantasia, realtà e tradizioni".
Gli elaborati dovranno essere indirizzati all'assessorato alla Pubblica Istruzione in via Giusti n. 1 (tel. 0736/298595) e riportare oltre al nominativo della scuola di appartenenza, il nome e il cognome del ragazzo/a compreso l'indirizzo ed un eventuale recapito telefonico.


Gli elaborati saranno esaminati da un'apposita commissione che valuterà, nella scelta dei lavori, la spontaneità e la creatività dei ragazzi.
I testi scelti, corredati da immagini, saranno poi inseriti in una pubblicazione.

 

 

28/11/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati