Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il "Treno Gentile", facilita i viaggiatori marchigiani

Ancona | L’'assessore Marcolini annuncia la coincidenza con Falconara che renderà più agevoli i collegamenti del nord della Regione con Roma

Sul fronte dei trasporti si rincorrono le novità. Tra soppressione di fermate, chiusure di linee e modifiche degli orari, non mancano anche fatti positivi. È questo il caso del sostanziale potenziamento del servizio svolto dal treno "Gentile da Fabriano", fortemente voluto dalla Regione Marche per avere un collegamento comodo e veloce con la capitale e che ha già riscosso un grande successo di utenza.

Dal prossimo 9 Dicembre - annuncia l'Assessore regionale ai Trasporti Pietro Marcolini - "i viaggiatori delle Marche, e non solo, che intendono recarsi a Roma potranno utilizzare il treno ‘Gentile' in modo più agevole, grazie alla coincidenza all'andata e al ritorno nella stazione di Falconara, che consentirà a tutto il nord della regione di fruire del servizio".

Infatti, all'andata il treno R2123 proveniente da Piacenza sosterà a Falconara alle ore 11.09, consentendo la coincidenza con il collegamento per Roma che partirà alle ore 11.19, mentre al ritorno da Roma l'arrivo del "Gentile" è previsto a Falconara per le 22.37 in tempo utile per la coincidenza con il treno R12010 diretto a Rimini che partirà alle ore 22,43.

Sono previste fermate a Marzocca, Senigallia, Marotta, Fano, Pesaro, in terra marchigiana, e a Cattolica, Riccione, Miramare e Rimini, in terra romagnola.

Nell'ambito del percorso del "Gentile" viene, inoltre, inserita la fermata di Spoleto, particolarmente gradita agli umbri, mentre si moltiplicano le prese di posizioni di Comuni e cittadini a favore del mantenimento della fermata degli Eurostar a Fossato di Vico, che nella giornata odierna è stata oggetto di un colloquio tra l'assessore Marcolini e il collega umbro Giuseppe Mascio.

I due assessori hanno concordato iniziative comuni per convincere Trenitalia a desistere dalla soppressione delle fermate. In tal senso, si è valutata anche la possibilità di potenziare il collegamento con Fossato di Vico con l'attivazione di una corsa di autobus di Adriabus.

Diversi consigli comunali, anche dell'entroterra pesarese, si stanno pronunciando per il mantenimento della fermata a Fossato di Vico, che serve tradizionalmente anche molta parte del pendolarismo studentesco che riguarda la città universitaria di Urbino.

28/11/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati