"I Tormenti presentino pure un progetto per il Riviera delle Palme"
San Benedetto del Tronto | Videosorveglianza a carico del comune, presto i lavori allo stadio. Gaspari: "Per la messa a norma i costi saranno a carico della società. L'amministrazione esaminerà i progetti per capitalizzare l'ingente investimento. Tormenti fatevi avanti".
di Matteo Pagnoni

Stadio Riviera delle Palme
Lo stadio "Riviera delle Palme" ha bisogno della messa a norma secondo i termini di legge. I primi lavori per l'installazione dell'impianto di videosorveglianza nella struttura saranno a carico del Comune di San Benedetto del Tronto.
Oggi la stampa ha incontrato il Sindaco Giovanni Gaspari per le ultime novità che riguarderanno il futuro dello stadio. Il primo cittadino si è detto pronto a far partire nei prossimi mesi i lavori, poi ha relazionato sull'incontro avuto con la proprietà Tormenti.
"Ci siamo incontrati con la società e di comune accordo abbiamo stabilito che, per quello che riguarda la video sorveglianza, sono già stati previsti i fondi, quindi presto partiranno i lavori" ha dichiarato Gaspari.
Come in tutti gli impianti sportivi in Italia, si dovrà procedere a "normalizzare" il Riviera, portando a 14900 posti la capienza.
3 milioni di euro è la spesa complessiva ipotizzata per rendere lo stadio a norma di legge.
"Di questi ulteriori lavori dovrà farsene carico la società calcistica - aggiunge il Sindaco - come accade in qualsiasi altra parte d'Italia. Certamente la società ha interesse a capitalizzare un investimento così cospicuo. Da parte dell'Amministrazione c'è tutta la volontà di accogliere eventuali progetti presentati dalla famiglia Tormenti per ammortizzare i costi, ad esempio realizzando un punto vendita, una palestra e così via. Il progetto però dovrà obbligatoriamente essere concepito per opere da realizzare all'interno del perimetro dello stadio."
Inoltre le eventuali modifiche non dovranno essere in contrasto con l'attuale Piano Regolatore Generale.
"Il consiglio comunale sarà ben lieto di esaminare qualsiasi progetto proveniente dalla società nei termini stabiliti" conclude Gaspari.
Oggi la stampa ha incontrato il Sindaco Giovanni Gaspari per le ultime novità che riguarderanno il futuro dello stadio. Il primo cittadino si è detto pronto a far partire nei prossimi mesi i lavori, poi ha relazionato sull'incontro avuto con la proprietà Tormenti.
"Ci siamo incontrati con la società e di comune accordo abbiamo stabilito che, per quello che riguarda la video sorveglianza, sono già stati previsti i fondi, quindi presto partiranno i lavori" ha dichiarato Gaspari.
Come in tutti gli impianti sportivi in Italia, si dovrà procedere a "normalizzare" il Riviera, portando a 14900 posti la capienza.
3 milioni di euro è la spesa complessiva ipotizzata per rendere lo stadio a norma di legge.
"Di questi ulteriori lavori dovrà farsene carico la società calcistica - aggiunge il Sindaco - come accade in qualsiasi altra parte d'Italia. Certamente la società ha interesse a capitalizzare un investimento così cospicuo. Da parte dell'Amministrazione c'è tutta la volontà di accogliere eventuali progetti presentati dalla famiglia Tormenti per ammortizzare i costi, ad esempio realizzando un punto vendita, una palestra e così via. Il progetto però dovrà obbligatoriamente essere concepito per opere da realizzare all'interno del perimetro dello stadio."
Inoltre le eventuali modifiche non dovranno essere in contrasto con l'attuale Piano Regolatore Generale.
"Il consiglio comunale sarà ben lieto di esaminare qualsiasi progetto proveniente dalla società nei termini stabiliti" conclude Gaspari.
|
28/11/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati