Martinsicuro: tante iniziative da portare avanti
Martinsicuro | Il Sindaco Abramo Di Salvatore: "Turismo al primo posto". Sottanelli: "Collegamento Abruzzo-Marche ottima idea".
di Alfonso Aloisi

Il Sindaco di Martinsicuro Avv. Abramo Di Salvatore
Poi, fulminato sulla via di Damasco come Paolo di Tarso, rieccolo in sella alla guida di una Giunta con tanta grinta e voglia di fare.
E nell'esecutivo c'è un altro Abramo, ovvero il prof. Micozzi, già primo cittadino di Martinsicuro, che ora, mentre si gode il meritato risposo post-lavorativo, dedica molto del suo tempo all'attività di amministratore comunale.
Il Sindaco Di Salvatore, unitamente all'Esecutivo, ha tracciato delle interessanti linee strategiche da trasformare nell'immediato futuro in atti concreti.
Al primo posto, tra le iniziative in agenda, viene individuato il settore turistico.
"Abbiamo necessità di riqualificare il territorio -esordisce l'avv. Abramo Di Salvatore- attraverso una migliore viabilità dando anche maggiore e degna visibilità al lungomare attraverso un'adeguata piantumazione ed una idonea illuminazione pubblica".
Ma l'Amministrazione comunale vuole anche promuovere concretamente quell'idea di cerniera tra la riviera picena e quella teramana.
Viene rilanciato e riproposto, infatti, il progetto di congiungimento tra le due piste ciclo-pedonali poste a nord ed a sud del Tronto.
Ed il tutto consisterebbe in un ampliamento di circa tre metri del nuovo ponte ferroviario sul Tronto di futura realizzazione. Dunque una spesa sicuramente contenuta per ottenere una delle piste ciclabili più lunghe d'Italia con contestuale valorizzazione della zona archeologica di Martinsicuro.
Davvero un'ottima condivisa anche dal Vice-Presidente ed Assessore ai LLPP della Provincia di Teramo Giulio Sottanelli: "Sarebbe una cosa bellissima su cui lavorare per realizzare un'opera che porterebbe valore aggiunto alle attività turistiche. E poi unire due Regioni attraverso un sistema ciclo-pedonale significherebbe arricchire anche un'offerta con qualità ed ambiente. Come Ente Provincia siamo a disposizione".
Ma il Sindaco pensa anche all'approdo posto nella parte nord della città: "Dobbiamo ricreare le condizioni ottimali di fondale per consentire ai lavoratori del mare di operare nella massima sicurezza. Ovviamente -conclude l'avv. Di Salvatore- dobbiamo credere anche in un futuro turistico e diportistico in tale ambito".
|
28/11/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati