Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lo stato di salute degli impianti sportivi di San Benedetto: la piscina "P. Gregori"

San Benedetto del Tronto | La numerosissima utenza, che si aggira intorno alle 1500 unità, pur lamentando alcuni disagi, è in linea di massima soddisfatta delle condizioni dell'impianto e dei servizi che esso offre.

di Massimiliano Cipolloni

Qual è lo stato di salute degli impianti sportivi di San Benedetto? La domanda è legittima, se consideriamo non solo il consistente numero di persone che ne usufruiscono giornalmente, ma anche il grande bacino di utenza che gli stessi impianti ricoprono, dal momento che San Benedetto, per la sua ampia disponibilità di risorse sportive, si pone come fulcro e punto di riferimento di un interland molto vasto.

Avviamo la nostra inchiesta partendo dalla piscina comunale “Primo Gregori”. L’impianto, che comprende due vasche al coperto, una di 16,50 metri x 25, con otto corsie, e una "baby" di 12 m x 4.2, una piscina esterna olimpionica da 50 metri (l’unica nel raggio territoriale da Ancona a Pescara con simili requisiti), due palestre attrezzate per corpo libero e due campi da tennis, è attivo da ben trentacinque anni ed ha una numerosissima utenza, stimata intorno alle millecinquecento unità.

Di qui la necessità di un servizio all’altezza della situazione e adeguato alle più severe norme igieniche, anche e soprattutto in considerazione del fatto che buona parte di coloro che frequentano la piscina è rappresentata da bambini e ragazzi.

A tal proposito abbiamo ascoltato il parere di numerosi genitori e utenti i quali, nonostante sporadiche lamentele riguardanti episodi in cui la temperatura dell’acqua è risultata eccessivamente fredda (episodi che ci sono stati poi chiariti da un dipendente il quale li ha motivati con un temporaneo disservizio notturno da parte del consorzio idrico che rifornisce le vasche) o isolati casi di sporcizia all’interno degli spogliatoi, hanno espresso un giudizio sommariamente positivo e soddisfacente sia per quanto riguarda il complesso dei servizi che l’impianto offre sia per ciò che concerne le condizioni igienico sanitarie in cui lo stesso si trova.

Nello specifico sono stati molto apprezzati i lavori per la ristrutturazione e l’ampliamento delle docce ultimati nel settembre 2006.

Molti utenti tuttavia lamentano la totale mancanza di una tribuna che sia in grado di accogliere almeno un centinaio di spettatori in occasione delle gare: a tal proposito proprio lo scorso sabato l’impianto ha ospitato una manifestazione sportiva agonistica e il disagio per i numerosi spettatori accorsi all’evento è stato tangibile.

Ci sono state, inoltre, parecchie richieste, finora rimaste inascoltate, riguardanti l’apertura domenicale della piscina: il comune, comunque, da Gennaio riaprirà il budget per la nuova stagione, potendo così soddisfare anche tali esigenze.

Sarebbe opportuna e lusinghiera, inoltre, compatibilmente alle disponibilità economiche delle casse comunali, la realizzazione di una copertura per la vasca esterna, in modo tale che si possa usufruire di un servizio che nella stagione invernale rimane giocoforza paralizzato, godendo così di una piscina che, lo ripetiamo, da Ancona a Pescara è l’unica della lunghezza di 50 metri; ciò consentirebbe inoltre di distribuire più uniformemente la numerosissima utenza dell’impianto, riuscendo in tal modo ad evitare corsie eccessivamente affollate, specialmente nelle ore di maggiore affluenza.     

28/11/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati