Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Consiglio Comunale si riunisce il 28 Novembre

Cupra Marittima | Cinque i punti all’ordine del giorno nel Consiglio comunale di Cupra Marittima convocato per mercoledì 28 novembre, alle ore 21, presso la sala consiliare.

di Giamaica Brilli

Tra gli argomenti all’ordine del giorno vi è, al punto tre, l’approvazione del progetto preliminare della pista ciclo-pedonale del lungomare di Cupra Marittima.

Come ha spiegato il sindaco Giuseppe Torquati ‘’Si tratta dell’approvazione del progetto preliminare del tratto di pista ciclabile che sviluppandosi verso nord con un attraversamento del torrente Menocchia e passando davanti ai campeggi Led Zeppelin e Calipso, raggiunge il confine con il Comune di Massignano. Naturalmente il successivo progetto particolareggiato, in prossimità degli accessi alle suddette strutture turistiche, dovrà prevedere opportuni accorgimenti strutturali. L’altro tratto, nello stesso progetto, prevede il collegamento della pista con il polo scolastico e gli impianti sportivi da realizzare; a tale scopo il tracciato prevede un sottopasso sulla statale 16 e un’ulteriore passerella sulla Menocchia. Tali realizzazioni saranno finanziate con i proventi del piano attuativo ‘Comprensorio Villa Vinci’. Il tracciato dell’opera rispetta puntualmente il Piano di coordinamento provinciale (Ptc).

Il punto cinque prevede l’adozione della variante generale al vigente Prg: ‘’Il Ptc sopra citato – ha commentato il sindaco Torquati – prevede, tra le altre cose, limitazioni di espansione e di volume per tutti i pani regolatori che non abbiano incasato almeno il 70% delle aree edificabili previste negli strumenti urbanistici vigenti. Per tale motivo il nostro piano regolatore che si avviava alla seconda adozione dovrà, invece, opportunamente ritoccato, essere riadattato. Ciò perché essendo il nostro piano vigente solo da due anni non può certo, in così breve tempo, avere incasato il 70% delle aree previste nello stesso. Per questa ragione abbiamo dovuto praticare delle riduzioni per presentare un piano che preveda solo alcuni aggiustamenti, una forte semplificazione delle norme tecniche ma con gli stessi metri quadri del piano vigente’’. Il punto quattro consiste nelle controdeduzioni alla delibera della Giunta provinciale in riferimento al Piano attuativo del comprensorio di Villa Vinci. ‘’La delibera – ha spiegato il sindaco Torquati – consiste nel presentare nuovi elaborati nel rispetto delle richieste della suddetta Giunta Provinciale’’.

27/11/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati