Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Manifestazione di chiusura in onore del vescovo Marcucci.

Ascoli Piceno | In ricorrenza dell’anniversario dalla nascita del Mons. Francesco Antonio Marcucci pubblicato un libro e assegnati i premi ai ragazzi degli istituti scolastici partecipanti.

Centinaia i ragazzi delle classi IV e V delle scuole primarie e secondarie di 1° grado che ieri, martedì 27 novembre, hanno affollato la Multisala Odeon in occasione della manifestazione per l'anniversario della nascita di Mons. Francesco Antonio Marcucci, sacerdote e vescovo ascolano ma soprattutto un grande educatore.

I ragazzi erano stati aiutati ad avvicinare il personaggio con un volumetto realizzato da Suor Maria Paola Giobbi che ha curato i testi e Rossana Barbieri autrice dei disegni, intitolato "Guardando Lei: la proposta di Francesco Antonio Marcucci" che narra la vita del fondatore delle Pie Operaie dell'Immacolata Concezione (di cui è in corso la beatificazione), con i momenti più importanti della sua vita.

In questi ultimi anni le Suore Pie Operaie dell'Immacolata Concezione, hanno pubblicato varie opere dell'Autore ed interessanti studi scientifici sul medesimo. Mancava però uno strumento adatto a bambini e ragazzi, mancanza che è stata appunto colmata grazie al volume di Suor Paola.

Complessivamente sono stati coinvolti 1.200 ragazzi che sono stati invitati a conoscere la vita, l'esperienza del vescovo ascolano Francesco Antonio Marcucci e la sua ricca personalità.

"Con questa iniziativa - ha commentato l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri - abbiamo voluto sensibilizzare il mondo della scuola ed in particolare i giovanissimi al valore educativo, culturale e spirituale di questo grande ascolano".

Ieri, nel corso della manifestazione, dopo il saluto del sindaco Piero Celani e l'inno a Mons. Marcucci, ultimata la relazione introduttiva della prof.ssa Elma Grelli, alcuni ragazzi hanno letto i propri elaborati.
Al termine sono stati consegnati premi alle scuole partecipanti: dvd, bibbie, il volume di don Attilio Galli "L'affare giovani", attestati di partecipazione ed un portachiavi con l'immagine di mons. Marcucci su un lato.

Al progetto hanno partecipato diverse scuole della provincia: le classi 5/a e 5/b della scuola primaria dell'Istituto comprensivo "Leonardo da Vinci" di Force, Rotella e Montedinove; la scuola secondaria di 1° grado di Comunanza; la scuola primaria e secondaria di 1° grado di Appignano:classi IV e V; classi 5/a e 5/b scuola primaria Piattoni;
le classi 4/a, 4/b, 5/a T.P., 5/a,5/c scuola primaria 2° Circolo Didattico San Benedetto del Tronto "Plesso Alfortville"; 2° Circolo Didattico San Benedetto del Tronto, plesso "Damiano Chiesa", scuola primaria classi: 4/a,4/b,5/a,5/b; 2° Circolo Didattico, scuola primaria "Colleoni", classi:. 5/a,5/b; scuola primaria paritaria "S.Giovanni Battista" di S.Benedetto del Tronto, classi: IV e V;
Istituto comprensivo "Da Vinci" - Ungaretti" di Fermo, sede Marina Palmense e Salvano, rispettivamente classi IV e V;
Istituto comprensivo Cerchiara di Cosenza, scuola primaria classe V;
Istituto comprensivo di Roccafluvione, scuola secondaria di 1° grado, classi: 2/a e 3/a.
Le scuole di Ascoli erano rappresentate da: scuola primaria "Don Giussani" di Monticelli, classi: 4/a, 4/b, 5/a T.P., 4/a e 4/b T.N.; scuola primaria "Borgo Solestà" classi: IV e V; scuola secondaria di 1° grado "Massimo D'Azeglio" sedi: Lungo Castellano, San Serafino, via N. Sauro: classe 1/b e Monticelli: classe 2/a; scuola secondaria di 1° grado "L. Luciani", classi: 1/a, 3/a,2/f; scuola secondaria di 1° grado "Maria Immacolata".

 

 

 

 

27/11/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati