Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pedalando tra sport e culture

Grottammare | Per la rassegna "Staccando l'ombra da terra" continua il ciclo d'incontri sull'etica/epica dello sport. Due importanti appuntamenti: Venerdì 30 novembre, ore 9.00, Sala Kursaal, incontro riservato alle scuole. Ore 21.30 Sala Consiliare del Comune.

L'Associazione Culturale/Cineforum Blow Up di Grottammare prosegue la sua stagione Staccando l’ombra da terra con la sezione ETICA/EPICA DELLO SPORT, mettendo insieme immagini memorabili di imprese sportive e racconti di uomini che vivono lo sport come una forma alta di cultura, e come un modo per unire i popoli e le culture dell’Europa e del Mediterraneo.

Una chiacchierata sull’etica dello sport, in particolare sul ciclismo, con Matteo Scarabelli (giornalista del Corriere della Sera, scrittore, viaggiatore e messaggero di pace in bicicletta), Natale Santori (Assessore allo Sport di Grottammare), Marino Marini (Presidente Società Ciclistica Perla dell’Adriatico), Giorgio Mancini (ex ciclista professionista della San Pellegrino di Gino Bartali) e Paolo Merlini (consulente di Ciclomundi – festival nazionale del viaggio in bicicletta). Esposizione delle fotografie e della rassegna stampa sulla carriera di Giorgio Mancini. Coordinano l’assessore Natale Santori e Paolo Merlini.

A seguire, proiezione del cortometraggio sul viaggio di Matteo Scarabelli nei paesi del Mediterraneo (20’ circa) e di imprese memorabili di campioni indimenticabili del Novecento, tratte dal documentario Century. Io sono il più grande – un secolo di sport. Matteo Scarabelli, ospite d’onore, parlerà di ciclismo sportivo e di ciclismo d’avventura, dei suoi viaggi in bicicletta nel continente europeo e nei paesi del Mediterraneo, presentando i suoi libri pubblicati con la Ediciclo Editore: Europa! Europa! Dal Mediterraneo al Baltico in bicicletta e C’è di mezzo il mare – Viaggio in bicicletta intorno al Mediterraneo; racconterà inoltre del suo messaggio di pace affidatogli dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e consegnato a tutti i capi di stato dei paesi che di volta in volta ha attraversato nel suo lungo e faticoso viaggio in bicicletta intorno al Mediterraneo.

27/11/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati