Un appuntamento culturale da non perdere.
Monteprandone | Mercoledì 28 novembre la presentazione del volume "San Giacomo della Marca e laltra Europa. Crociata, martirio e predicazione nel Mediterraneo Orientale.
di Paride Travaglini
Mercoledì 28 novembre , giorno della festività del Santo Patrono, San Giacomo della Marca, alle ore 17,00, presso la sala riunioni nel chiostro di Santa Maria delle Grazie, Monteprandone, avverrà la presentazione del volume “San Giacomo della Marca e l’altra Europa. Crociata, martirio e predicazione nel Mediterraneo Orientale”, curato dalla Dott.ssa Fulvia Serpico.
Atti del Convegno internazionale di studi svoltosi nei giorni 24 e 25 novembre 2006.L’opera è coedita dal Comune di Monteprandone e dalla Sismel di Firenze.
Il pomeriggio del 28 inizierà, come da programma, alle ore 17,00 con i saluti del Sindaco, prof. Bruno Menzietti, seguiranno poi gli interventi del prof. Enrico Cozzo dell’Università degli studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e del prof. Claudio Leonardi della Sismel di Firenze.
Atti del Convegno internazionale di studi svoltosi nei giorni 24 e 25 novembre 2006.L’opera è coedita dal Comune di Monteprandone e dalla Sismel di Firenze.
Il pomeriggio del 28 inizierà, come da programma, alle ore 17,00 con i saluti del Sindaco, prof. Bruno Menzietti, seguiranno poi gli interventi del prof. Enrico Cozzo dell’Università degli studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e del prof. Claudio Leonardi della Sismel di Firenze.
|
27/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati