Le biblioteche festeggiano il primo compleanno di Bibliosip
Ascoli Piceno | Il servizio che permette la fruizione di oltre 300.00 opere via web. Iniziative rivolte anche ai più giovani.
Grazie infatti alla creazione del sito www.bibliosip.it è possibile conoscere la disponibilità di volumi presso le biblioteche del territorio da casa con un semplice clic. Inoltre, grazie alla sponsorizzazione della Primigi-Imac S.p.A., anche i ragazzi possono cercare nello stesso sito i libri più adatti alla loro età e rispondenti ai propri gusti ed interessi, utilizzando un sistema informatico pensato specificamente per loro, l'"Opac Ragazzi".
Il raccordo tra l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli e le 19 biblioteche del territorio ha reso possibile la realizzazione di un programma di iniziative per festeggiare il 1° compleanno della rete. Il primo appuntamento si è tenuto lo scorso 29 ottobre presso l'Aula Magna dell'Ipsia di San Benedetto ed ha visto la partecipazione dei bibliotecari della provincia, dell'esperto in divulgazione musicale Rodolfo Dini e del redattore web e blogger Diego Bianchi che hanno incontrato gli studenti delle scuole superiori.
Il programma proseguirà nei prossimi giorni con "Animali da biblioteca": si tratta di un progetto di letture per ragazzi organizzato dalla Provincia di Ascoli in collaborazione con l'Amat e lo sponsor Primigi Imac S.p.A Per sabato 24 è prevista inoltre l'apertura straordinaria delle biblioteche del polo. Ecco il programma completo delle iniziative nelle biblitoeche delle varie città:
22 novembre - San Benedetto del Tronto
compagnia Ferruccio Filippazzi
Moby Dick e altri racconti di mare (dal romanzo di Hermann Melville) e racconti di altri autori
23 novembre - Ascoli Piceno
compagnia Ferruccio Filippazzi
Zanna Bianca (dal romanzo di Jack London)
24 novembre - Fermo
compagnia Ferruccio Filippazzi
L'occhio del lupo (dal romanzo di Daniel Pennac)
Inoltre per sabato 24 novembre è in programma "Open Library", apertura straordinaria delle biblioteche del polo. Sono previsti laboratori pomeridiani per bambini con personale delle biblioteche e materiali forniti da Primigi - Imac S.p.A. Montefiore dell'Aso, azienda sponsor dell'iniziativa.
Tutte le informazioni sono comunque disponibili sul sito http://www.bibliosip.it.
|
20/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati