Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La programmazione comunitaria 2007-2013: un seminario in programma per venerdì 23 novembre

San Benedetto del Tronto | L'evento si svolgerà presso l'Auditorium Comunale e sarà gratuito.

Si svolge venerdì 23 novembre all'auditorium comunale (viale De Gasperi 120) dalle 15,30 alle 19,30, un seminario gratuito sulla "Nuova programmazione comunitaria 2007-2013. Aspetti tecnico gestionali e finanziari a sostegno dello sviluppo della piccola e media impresa locale".

La nuova programmazione e le linee guida predisposte dalla Commissione Europea attribuiscono alla politica europea di coesione il ruolo di strumento principale per attuare in via prioritaria la crescita sostenibile, la competitività e l'occupazione e questa esigenza è in piena sintonia con la rinnovata strategia di Lisbona. È quindi indispensabile acquisire nuove competenze e nuove conoscenze in merito ai principi di governance e di attuazione della programmazione complessiva 2007 - 2013.

In questo quadro il seminario formativo avrà quali temi centrali: la conoscenza della nuova programmazione dell'Unione Europea, l'applicabilità e la sostenibilità dei nuovi programmi, con riguardo al mondo delle piccole e medie imprese, le prospettive di sostegno e sviluppo per la piccola e media impresa locale.

Dopo il saluto introduttivo da parte di un rappresentante ell'Amministrazione comunale, il seminario prevede interventi del dott. Roberto Furlotti (amministratore delegato CIPAT Abruzzo, esperto senior nella gestione e realizzazione di programmi finanziati di fondi strutturali e nelle tecniche di rendicontazione), del dott. Massimiliano Costa (esperto di progettazione complessa e project management, e docente di Economia della Formazione presso l'Università Ca' Foscari di Venezia) su "La nuova programmazione Europea e le opportunità emergenti per le PMI", infine un dibattito e la chiusura dei lavori. In occasione del seminario verranno consegnati materiali divulgativi e materiali informativi sull'incontro.

Info: Mania Cantalamessa, segreteria organizzativa progetto "Adriatic Seaways", Comune di San Benedetto del Tronto. Tel. +39.0735.794229, e-mail:
cantalamessam@comunesbt.it ; carbonettir@comunesbt.it .

20/11/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati