Festa dell'Albero al Parco della ex Ferriera
Grottammare | Oltre 300 bambini, in rappresentanza delle scuole per l'infanzia, primaria e media, sono attesi dal sindaco Luigi Merli domani, mercoledì 21 novembre, alle ore 11, per festeggiare questa antica ricorrenza.

Festa dell'Albero:l'Istituto comprensivo "Leopardi"
Oltre 300 bambini, in rappresentanza delle scuole per l'infanzia, primaria e media, sono attesi dunque alle ore 11 di domani dal sindaco Luigi Merli, per festeggiare questa antica ricorrenza che ormai a Grottammare si festeggia regolarmente da qualche anno, nell'ottica di favorire conoscenze sul territorio e la città e promuovere una cultura dell'ambiente che valorizzi anche i piccoli gesti.
Dopo il parco I maggio, l'area verde XXV Aprile e il giardino rinnovato della Stazione ferroviaria, sedi delle ultime edizioni della Festa, quest'anno, i bambini si ritroveranno all'interno del Parco della Ex Ferriera (ex area industriale oggetto di un programma di riqualificazione e recupero ormai agli sgoccioli) per piantumare il "laurus nobilis" in un' area che verrà appositamente preparata dalla squadra dei giardinieri comunali.
Grazie ad un Protocollo d'intesa siglato tra Provincia, Comune e Legambiente, la pianta simbolo dell'annuale Festa nazionale dell'Albero è infatti l'alloro, essenza tipica del distretto vivaistico piceno che a Grottammare conta il numero più alto di aziende. Il legame con l'iniziativa porterà, quindi, ancora una volta, le tipicità di questo territorio nei parchi e nei giardini di tutta la penisola.
|
20/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati