Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Foodinvest - Marollo, imprese agricole "sotto" di 2 milioni

San Benedetto del Tronto | Coldiretti Ascoli - Fermo denuncia: "Situazione drammatica, è ora che gruppo Malavolta dia garanzie formali".

"Sulla crisi Foodinvest-Marollo sarebbe ora di iniziare a preoccuparsi anche delle imprese agricole, le quali sembrano sino ad oggi essere state dimenticate, nonostante debbano ancora ricevere oltre due milioni di euro e si trovino in pesanti difficoltà economiche per l'impossibilità di recuperare gli alti costi di produzione. In altre parole, il Gruppo Malavolta deve dare garanzie formali, e non fare semplicemente promesse".

E' la denuncia di Coldiretti Ascoli-Fermo, in attesa della riunione del Tavolo verde che dopodomani, giovedì 22 novembre, metterà a confronto le organizzazioni agricole, la Provincia di Ascoli Piceno e la proprietà dell'industria di lavorazione dei surgelati.

"Abbiamo effettuato una serie di incontri sul territorio e la situazione che ne emerge è drammatica - spiega il direttore Anacleto Malara -. Le imprese che avevano contratti con Foodinvest e Marollo non hanno ancora ricevuto una lira degli oltre due milioni di euro previsti complessivamente dai contratti di coltivazione stipulati con l'industria. Considerato che si tratta di produzioni di qualità dai costi piuttosto alti, molte aziende si trovano ora in difficoltà economiche".

Coldiretti Ascoli-Fermo invita dunque le istituzioni ad attivarsi affinché, oltre alle legittime esigenze dei lavoratori dei due stabilimenti, vengano tutelate anche le imprese agricole. "In questo territorio si produce circa un milione di quintali di ortaggi, un terzo del totale regionale, e il 70% della frutta marchigiana - continua il direttore interprovinciale di Coldiretti - e serve dare certezze alle aziende per tutelare il futuro di un settore importante per la nostra economia.

L'anno era iniziato male con la dichiarazione della crisi di settore per l'ortofrutta, e proseguito peggio con i danni causati dalle anomali climatiche. Cerchiamo di non chiuderlo con un ulteriore disastro". Ma Coldiretti Ascoli-Fermo chiede un intervento anche alla Regione Marche.

"Le imprese che forniscono al Gruppo Malavolta sono entrate in due apposite Organizzazioni di Prodotto (Op Verditalia e Op Marollo), attraverso la quale erano stati stipulati i contratti - spiega Malara -. Ma l'appartenenza alle Op ora le vincola e impedisce loro di poter entrare in altre Organizzazioni e cercarsi altri mercati. Serve che la Regione le ‘liberi' da questo legame prima che sia troppo tardi".

20/11/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati