Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ripartizione del personale tra Ascoli e Fermo, presto i principi discussi in un’assemblea

Ascoli Piceno | Garantire la funzionalità minima della nuova Provincia, tutelando i lavoratori: questi gli obiettivi dell'amministrazione.

Si è svolto l'incontro tra Amministrazione provinciale ed organizzazioni sindacali per affrontare il tema della ripartizione del personale tra la Provincia di Fermo e quella di Ascoli Piceno in attuazione dell'art. 3 della Legge 147/04. Il Presidente Rossi ha ribadito che è ferma intenzione dell'Amministrazione di dare piena e tempestiva attuazione alle disposizioni di legge, come più volte espresso in precedenza anche sulla base degli indirizzi generali assunti dal Consiglio Provinciale, facendo ogni sforzo per salvaguardare i diritti soggettivi dei dipendenti che costituiscono la vera risorsa strategica dell'attuale così come delle due future Amministrazioni autonome.

"Questo significa - ha spiegato il Presidente - che da un lato occorre garantire l'avvio della funzionalità minima necessaria della nuova Provincia di Fermo e dall'altro contenere il più possibile il numero dei dipendenti da trasferire. In tale ottica nella riunione sono stati condivisi, in linea di massima, alcuni principi generali che, in ogni caso, le organizzazioni sindacali discuteranno e verificheranno con la base dei dipendenti in un'Assemblea generale prevista entro il mese di novembre".

Tali principi riguardano, ad esempio, il problema dell'incardinamento nel nuovo Ente provincia di Fermo dei dipendenti che vi risiedono e vi operano funzionalmente, l'avvio delle procedure per favorire la mobilità triangolare con altri Enti (Regioni-Comuni), la necessità di individuare forme di incentivazione per stimolare la mobilità volontaria.

Dopo che questi principi saranno definiti nell'assemblea di base, che avrà anche lo scopo di dare ai dipendenti un'informativa completa e corretta sullo stato di attuazione della Legge e sugli indirizzi che l'Amministrazione si data, è prevista una nuova seduta di concertazione prima della fine dell'anno che dovrà definitivamente varare il pacchetto delle misure e le procedure da avviare.

"Grazie alla comunione di intenti sul principio di contenere al massimo i disagi, che è stato espresso recentemente anche dalla Commissione Paritetica - ha sottolineato al termine della riunione Renzo Offidani, l'assessore delegato alla problematica della nascita delle due Province - oggi esiste la possibilità concreta di ottenere un buon risultato che salvaguardi le esigenze di funzionalità e le aspettative del personale".

02/11/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati