Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un ricco calendario di eventi per celebrare la “Giornata Mondiale dell'Alimentazione”

Ascoli Piceno | La città di Ascoli in prima linea su di un argomento di sempre più stingente attualità

In occasione della "Giornata Mondiale dell'Alimentazione" che ogni anno si celebra il 16 ottobre, anniversario della fondazione dell'ONU (16/10/1945), la Provincia di Ascoli Piceno, in qualità di componente del "Comitato nazionale per l'organizzazione delle celebrazioni ufficiali", ha promosso una serie di significative iniziative in programma in diverse località del territorio.

Il cartellone di eventi sarà inaugurato mercoledì 7 novembre al Caffè Letterario di Fermo con la mostra fotografica "I custodi della biodiversità" del fotoreporter Pablo Balbontín Arenas, in allestimento sino al 9 dicembre.

In programma, tra gli altri, diversi appuntamenti come la proiezione di documentari curati dalla "Fondazione Libero Bizzarri" di San Benedetto del Tronto, la presentazione del libro "Dalla fame alla sazietà" di Andrea Segrè e Alberto Grossi e alcuni convegni incentrati sul tema della biodiversità, della sovranità alimentare, del diritto al cibo. In programma anche un consiglio provinciale aperto per il 16 novembre sul tema "Il diritto all'alimentazione, un obiettivo da raggiungere".

"Il diritto all'alimentazione", argomento centrale dell'edizione 2007 della GMA - sostiene l'assessore provinciale all'Agricoltura Avelio Marini - rappresenta un elemento fondamentale e di stringente attualità che deve essere presente in ogni intervento realizzato nel settore dell'agricoltura, della sicurezza alimentare, delle politiche agricole e degli investimenti nelle aree rurali dei paesi poveri afflitti da ingenti problematiche legate alla sottoalimentazione ed alla malnutrizione".

Il programma degli eventi e' consultabile all'indirizzo http://www.provincia.ap.it/download/file/GmA.pdf

02/11/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati