Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per la la rassegna "Staccando l'ombra da terra" arriva "Ultimo minuto"

Grottammare | Venerdì 23 novembre presso la Sala Kursaal alle ore 21.30 verrà proiettato uno dei più bei film sul mondo del calcio, girato da un grande del cinema italiano: Pupi Avati. Ingresso con tessera F.I.C. e biglietto.

Prosegue la rassegna Staccando l'ombra da terra promossa dall'associazione culturale Blow Up di Grottammare. Venerdì 23 novembre presso la Sala Kursaal di Grottammare alle ore 21.30 verrà proiettato uno dei più bei film sul mondo del calcio, girato da un grande del cinema italiano: Pupi Avati.

Grande attualità per una pellicola che vent'anni fa scoperchiava il vaso di Pandora che ha portato ad illustri squalifiche e gravi strascichi, i team più celebri.
Il film racconta le vicende di Ferroni, un direttore tecnico che, dopo aver dedicato trent'anni alla sua squadra di provincia che gioca in serie A sempre in bilico per la retrocessione, viene messo da parte da un nuovo padrone rampante.

Non s'è mai fatto in Italia un bel film sul calcio; questa dolceamara commedia ha il merito di raccontare l'ambiente calcistico e i suoi retroscena con un minimo di realismo critico: mostra quel che la TV non fa mai vedere. Per la prima volta, un autore si occupa di de-mitizzare un ambiente mai osservato tanto attentamente da esser visto come mero ambito commerciale.

Lo sport autentico, i grandi campioni, diventano chimere davanti alla cinepresa che illumina impietosa chi, in giacca e cravatta, occupa i reali punti nevralgici di un'industria troppo spesso idealizzata. Il calcio puro, estinto già da un po', viene analizzato con freddo cinismo e messo in mostra con tutte le sue miserie: calcio scommesse, gossip e falsi in bilancio, macchie scure che pesano sulla domenica sportiva di ogni italiano. Ugo Tognazzi ci mette l'anima, e l'amarezza. Notevole la squadra dei coprotagonisti: Lino Capolicchio, Elena Sofia Ricci, Massimo Bonetti, Nik Novecento, Diego Abatantuono.

Scritto dai fratelli Pupi e Antonio Avati con Italo Cucci e Michele Plastino, giornalisti sportivi.

Contatti e informazioni
www.cineforumblowup.it , Piazza Carducci 15, 63013 Grottammare (AP)
servallorani@tele2.i t, tel. 0735.595360/339.6409483
fabrizioleone@tele2.it , tel. 0735.583737
cultura@comune.grottammare.ap.it , 0735.739230

19/11/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati