Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Commemorati i 50 anni dell'affondamento dei motopescherecci "Madonna di San Giovanni" e "Malfizia"

San Benedetto del Tronto | Si pensa ad una data unitaria per ricordare tutte le tragedie del mare. Il sindaco ha ricordato l'importanza della vicinanza della città alla marineria e alla memoria di fatti che sono ormai storia comune.

Cerimonia semplice ma non meno sentita quella che si è svolta questa mattina, domenica 18 novembre, al molo nord del porto di San Benedetto, con la partecipazione del sindaco Giovanni Gaspari, della presidente del "Circolo dei Sambenedettesi" Benedetta Trevisani, che hanno deposto una corona, e di decine di persone, per celebrare i cinquant'anni dell'affondamento dei due motopescherecci "Malfizia" e "Madonna di San Giovanni".

Tra i molti presenti sia parenti delle vittime di quelle sciagure, sia cittadini.
La prima imbarcazione scomparve nel giorno dell'uscita in mare, il 28 febbraio 1957, con sette uomini a bordo (Ferdinando Collini, Filippo Olivieri, Franco Olivieri, Domenico Paci, Francesco Papetti, Luigi Pignati, Ezio Rosetti), la seconda affondò tra il 20 e il 21 novembre, con undici uomini (Manlio Agnelli, Domenico Chiappani, Pasquale Ciucci, Gianfranco Colli, Vincenzo Ferreri, Teodoro Lacchè, Pietro Liberati, Mario Palanca, Umberto Palestini (imbarcato come passeggero per raggiungere il motopeschereccio "Trieste" in zona di pesca), Leonardo Traini, Giuseppe Trevisani). Quello stesso anno, peraltro, morirono in mare anche Giuseppe Mazza, caduto in mare il 19 aprile, e Fiore Spina, colpito a bordo da improvviso malessere il 18 giugno.

Il sindaco ha ricordato l'importanza della vicinanza della città alla marineria e alla memoria di fatti che sono storia comune, auspicando che l'attenzione ai temi della sicurezza sul lavoro eviti il ripetersi di simili tragedie. Il sindaco ha inoltre invitato i presenti e la cittadinanza a segnalare fatti e circostanze utili per completare il percorso della memoria, così da allestire al porto un punto unico, con segni commemorativi dedicati a tutte le tragedie del mare.

La Trevisani, da parte sua, ha parlato di un molo nord come "percorso di formazione" per le nuove generazioni, e paventato se non la scomparsa, almeno il ridimensionamento del mestiere del mare tra i sambenedettesi. La Trevisani ha poi ripreso la proposta del sindaco, di una commemorazione unitaria delle tragedie del mare, argomento di cui si è discusso nel corso di una successiva breve riunione presso la sede del Circolo dei Sambenedettesi, cui hanno preso parte gli altri esponenti dell'amministrazione comunale presenti al porto: la presidente del Consiglio comunale Giulietta Capriotti, il vicesindaco Antimo Di Francesco, gli assessori alla Cultura Margherita Sorge e alle Politiche del mare Settimio Capriotti, i consiglieri Evangelisti e Palestini, lo storico Giuseppe Merlini.

Nel pomeriggio, alle 17,30, si svolge la solenne messa nella cattedrale della "Madonna della Marina", celebrata dal vescovo Gervasio Gestori nell'ambito della stessa giornata commemorativa, cui era stato dato il titolo L'approdo negato.

18/11/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati