Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In arrivo la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

San Benedetto del Tronto | Presentata presso il Centro Agro-alimentare la XI Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che si terrà in tutta Italia sabato 24 novembre.

Un video con la testimonianza di Mons. Mauro Inzoli, presidente della Fondazione Banco Alimentare onlus, ha aperto l'incontro di presentazione della XI Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che si terrà in tutta Italia ed anche nella nostra città, sabato 24 novembre.

Le parole di Mons. Mauro Inzoli, che ha spiegato il senso di un gesto semplice e concreto di solidarietà a cui la gente partecipa con grande impegno, sono state precedute dai saluti del dott. Censori (a.d. del Centro AgroAlimentare) che ha sottolineato l'importanza dell'attività del banco alimentare e del volontariato per sostenere le persone e le famiglie in difficoltà e precisato che il Centro AgroAlimentare considera un valore aggiunto e coerente con il proprio compito istituzionale la collaborazione con il Banco Alimentare.

E' intervenuta anche Loredana Emili - Assessore ai Servizi Sociali del Comune di San Benedetto - che ha sottolineato l'importanza dell'impegno del volontariato che aiuta l'Ente pubblico nel tentativo di rispondere ai bisogni e le difficoltà delle persone e dei cittadini, purtroppo in questo periodo in forte crescita. In particolare, l'assessore ha sottolineato l'importanza del lavoro dei volontari del Banco Alimentare che sono impegnati non solo nel giorno della Colletta Alimentare, ma anche durante tutto l'anno raccogliendo e distribuendo alimenti a quegli enti che aiutano le famiglie e le persone a rischio di esclusione sociale e nella povertà.

Poi è intervenuta Nazzarena Caioni dell'associazione Centro Solidarietà di Porto d'Ascoli, che opera nell'aiuto a famiglie in disagio nel quartiere dell'Agraria di Porto d'Ascoli. Ha ripercorso la storia e l'impegno dell'associazione, testimoniando le crescenti difficoltà ma anche le molte iniziative di solidarietà e di condivisione. A conclusione, Giovanni De Sanctis, responsabile del Banco Alimentare Centro Italia, ha ricordato come grazie all'impegno di tutti si possa realizzare il bene comune.

(Foto d'archivio)

17/11/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati