Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In manette il quarto rapinatore "buongustaio"

San Benedetto del Tronto | Pasquale Pio G., vent'anni di Cerignola, è l'ultimo arrestato della banda composta da altri tre malviventi, autori di almeno due rapine ai danni della Banca Piceno Truentina. Dopo il colpo il gruppo era solito festeggiare con lauti pranzi a base di pesce.

Arrestato il quarto rapinatore "buongustaio". Si tratta di Pasquale Pio G., vent'anni di Cerignola, catturato dai Carabinieri nell'ambito dell'operazione "Funghetto" per cui erano già finiti in carcere altri tre malviventi: Giuseppe U., Gaetano B. e Gianluigi P., tutti pugliesi, autori di almeno due rapine a San Benedetto, ai danni della Banca Piceno Truentina, il 28 agosto ed il primo ottobre scorsi. Pasquale Pio, in particolare, avrebbe preso parte al secondo colpo.

Si tratterebbe di un personaggio di grosso spessore criminale, abituato ad esempio a non dormire mai due volte di fila nello stesso posto e, in qualche circostanza, a riposarsi addirittura in macchina. Un personaggio, insomma, che vive sul filo del rasoio e che, pur essendo stato colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere insieme con i suoi complici, non era stato arrestato perchè era riuscito a rendersi irreperibile. I carabinieri lo hanno rintracciato la scorsa era a Cerignola e lo hanno finalmente tratto in arresto.

La banda aveva un particolarissimo modus operandi: il gruppo si riuniva, effettuava il colpo nell'istituto di credito preso di mira, poi abbandonava l'auto usata per la fuga e che era stata rubata qualche ora prima. A questo punto il gruppetto effettuava il colpo: due entravano in banca mentre un terzo complice aspettava al volante dell'auto. Alla fine il commando se ne andava tranquillamente al ristorante dove si presentava come un gruppetto di turisti e consumava pasti a base di prelibatezze marinare.

Per muoversi dopo il colpo usavano un'auto pulita ed è stata proprio questa ad incastrarli. I servizi di controllo effettuati con uomini in borghese da parte dei carabinieri hanno infatti permesso di individuare la vettura pulita e, per conseguenza, di risalire al gruppo.

17/11/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati