Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Asilo nido: tariffe più eque

Porto San Giorgio | Un sistema all’insegna della trasparenza. L’Assessore ai Servizi Sociali, Elisabetta Baldassarri, risponde alle dichiarazioni del Consigliere Vitturini in merito all’asilo nido comunale.

Assessore Baldassari


"Di fronte alle esternazioni prive di qualsiasi fondamento da parte del consigliere Vitturini si resta veramente sconcertati. Spiace soprattutto che i cittadini debbano essere rappresentati da "politici" di questo genere alla costante ricerca di una polemica strumentale volta solo a far confusione occultando la verità delle cose.

Si fa del populismo spicciolo quando si afferma che l'asilo nido debba essere gratuito per tutti. Ma vi sembra possibile che un servizio pubblico, che deve sostenere famiglie che vivono in situazioni di effettivo disagio, possa prescindere dal reddito e dalla situazione economica delle stesse famiglie?

È opportuno a questo punto fare chiarezza e fornire i dati corretti sull'asilo nido evitando di tirare "numeri al lotto", così come invece fa la Vitturini: la retta media sostenuta dalle famiglie sangiorgesi è di 129 euro e non di oltre 200 come indicato nel comunicato dell'esponente di Forza Italia (ci si chiede quale sia la sua fonte informativa!?); inoltre soltanto 7 famiglie su 38 pagano la retta massima (ovvero 300 euro) in corrispondenza, e lo voglio ribadire per l'ennesima volta, di un indicatore ISEE superiore ai 22.500 euro (equivalente indicativamente a circa 60.000-65.000 euro di reddito convenzionale); 14 famiglie su 38 pagano una retta inferiore ai 100 euro; 12 famiglie pagano una retta compresa tra i 100 e i 200 euro. Mi sembra proprio che non occorra aggiungere altro sulle dichiarazioni prive di contenuti oggettivi della Vitturini.

I costi dei nidi privati poi sono ovviamente più elevati del nido comunale, ma questo è ovvio dal momento che il servizio pubblico ha una finalità diversa. O anche questo è da mettere in discussione? Allora consentitemi una riflessione, se volete, "ironica": ma con quale faccia tosta ci si può venire a parlare di politiche di sostegno alla famiglia da un esponente di uno schieramento politico che, quando ha governato, nella passata amministrazione, ha definito "Politiche per la Famiglia" l'erogazione di un buono spesa in farmacia di 250 euro distribuito praticamente a "pioggia", nel senso che il limite di reddito massimo per accedervi era di circa 31.000 euro? Si può giudicare questo intervento una azione volta al sostegno delle famiglie povere?

Questo assessorato e l'amministrazione tutta hanno fatto una scelta fortunatamente diversa investendo seriamente sui servizi, dal SED, alla Ludoteca comunale, al Fondo per la non autosufficienza e così via. E questi sono servizi che stanno portando risultati concreti."

17/11/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati