Nasce l'Associale Culturale "Piazza Dante" nel centro storico di Giulianova
Giulianova | Marco Di Martino e Livio Rapini i promotori. L'iniziativa è stata pensata da due giovani Giuliesi con l'intento di dare vita ad un luogo d'incontro per stimolare la creatività dei cittadini.
di Alfonso Aloisi
E' nata, senza scopo di lucro, l' Associazione Culturale denominata "Piazza Dante". L'associazione si propone come luogo d'incontro per stimolare la creatività dei cittadini.
L'iniziativa è stata pensata da due giovani giuliesi, Marco Di Martino e Livio Rapini, da sempre attivi in città per iniziative di carattere culturale.
L'idea è quella di assemblare un viaggio simbolico che unisca l'arte, la letteratura, la narrativa e la e musica. In programma anche importanti mostre artistiche con il contributo degli stessi associati.
Lo scopo principale è quello di favorire la diffusione della cultura con particolare riguardo a tutte le forme artistiche. L'Associazione ha anche come obiettivo quello di tenere a battesimo un circolo culturale-ricreativo con l'intento di creare un trait d'union tra le associazioni del territorio tramano e regionale.
Il logo dell'Associazione è stato ispirato dalla matita del socio Mario Esposito ed il suo significato ci riporta al centro storico di Giulianova, dove al suo interno c'è proprio Piazza Dante, comunemente chiamata "Piazza della Misericordia" o della "Verdura".
Per la prima metà del mese di dicembre è prevista l'apertura e l'inaugurazione della sede, oltre all'avvio del sito web ufficiale.
Per chi volesse conoscere, iscriversi o mettersi in contatto con l'Associazione, può contattare i numeri di cellulare +393476366567 oppure +39349-0500559 e chiedere di Marco o Livio.
|
13/11/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati