Inizieranno a gennaio i lavori per la riqualifica del mercato rionale di via Montebello
San Benedetto del Tronto | Gaspari: "A gennaio partiranno i lavori per la riqualifica del mercato della frutta e della verdura " Sarebbero dovuti partire già tempo fa, ma questioni di carattere organizzativo hanno fatto tardare l'operato dei cantieri.
di Matteo Pagnoni
Ricordiamo che per il mercato rionale di via Montebello era stata chiesta da più parti e ripetutamente una riqualificazione, a partire dallo smantellamento della vecchia copertura in eternit.
"A gennaio partiranno i lavori per la riqualifica del mercato della frutta e della verdura " esordisce il primo cittadino. Sarebbero dovuti partire già tempo fa, ma questioni di carattere organizzativo hanno fatto tardare l'operato dei cantieri.
Per 2 ragioni:
la prima che riguarda il futuro dei commercianti del pesce, che potranno usufruire a breve di un locale sito nella stessa via e adiacente al mercato. Costruire una nuova struttura anche per questa tipologia di commercio avrebbe fatto schizzare i prezzi della riqualificazione da 450000 euro, costo attuale, alla cifra di 700000 euro. Questo perchè la vendita del pesce è regolata da rigide norme igienico - sanitarie, che necessitano di interventi onerosi.
I "pesciarùl" potranno pertanto spostarsi nel locale preso in affitto a nome del Comune e accollarsi le spese di gestione, in compenso avranno la possibilità di esercitare la vendita tutti i giorni, non soltanto quindi in alcuni giorni stabiliti.
La seconda ragione riguarda proprio il periodo a cui tutte le attività commerciali vanno incontro, cioè il periodo natalizio.
"Far partire il cantiere adesso avrebbe penalizzato fortemente l'attività del commercio non solo del mercato rionale, ma di tutta la via" dichiara Giovanni Gaspari.
Una trattativa lunga, certo, ma che ha permesso di raggiungere un accordo proficuo per la cittadinanza, il Comune e i commercianti del Mercato e dell'intera via.
Per quanto riguarda il progetto, il Sindaco afferma che si tratterà di "Una riqualifica tesa a creare una nuova piazza, con materiali e strutture del prossimo mercato molto leggere, di basso impatto".
Si può dire dunque risolto un capitolo che doveva essere chiuso molto tempo addietro, almeno per quel che riguarda la salute dei cittadini, con lo smantellamento della copertura in Eternit.
Come dice il proverbio: "Meglio tardi, che mai".
|
13/11/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati