Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'iniziativa della Provincia. Una giornata dedicata all'orientamento a San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto | Nell’aula magna dell’Ipsia si è tenuto l'incontro voluto dagli Assessorati alla Formazione Professionale, alle Politiche Attive del Lavoro e alla Pubblica Istruzione. Grande la partecipazione dei rappresentanti delle realtà coinvolte.

L'assessore Mandozzi durante la giornata dell'orientamento all'Ipsia di San Benedetto

Grande successo per l'iniziative promossa dall'Amministrazione Provinciale "Orientamento: tra bisogno di dialogo ed esigenze d'intervento", svoltasi lo scorso venerdì 5 ottobre nell'aula magna dell'Ipsia di San Benedetto. Un momento di incontro e di confronto voluto fortemente dagli Assessorati alla Formazione Professionale e alle Politiche Attive del Lavoro e alla Pubblica Istruzione, cui hanno partecipato rappresentanti di quasi tutte le scuole del territorio provinciale, oltre che referenti delle zone territoriale 12 e 13 dell'Asur, degli Informagiovani, dei Centri locali di Formazione e dei Ciof, del Consorzio Universitario Piceno, ma anche mediatori culturali, i coordinatori degli Ambiti Sociali di Ascoli e Offida, assessori alle politiche sociali e all'istruzione del comune di Fermo e di altri comuni limitrofi, persino una rappresentante dell'Irre Marche, Maria Vittoria Marone.

Una grande partecipazione (una platea di circa 150 persone) per un evento dedicato ai temi dell'orientamento scolastico e al lavoro, e in particolare alla presentazione di due pubblicazioni agili e fortemente improntate all'operatività: due "quaderni", insomma, veri e propri strumenti per l'orientamento, contenenti l'uno una raccolta di undici progetti elaborati dagli operatori dell'Assessorato alla Formazione Professionale e alle Politiche Attive del Lavoro, l'altro la descrizione di una buona pratica realizzata durante l'anno scolastico 2006/2007, il percorso intergrato all'Istituto d'Istruzione Superiore ‘Sacconi - Ceci' di Ascoli.

"Insieme all'Assessore Olimpia Gobbi da anni lavoriamo sull'integrazione in merito ad una serie di progetti - ha spiegato l'Assessore Emidio Mandozzi - è infatti, da qualche tempo che gli operatori dei nostri Servizi hanno deciso di uscire fuori dai propri uffici ed entrare dentro alle scuole e dentro alle aziende per capire le esigenze del territorio e far conoscere all'esterno i servizi che l'Amministrazione è in grado di offrire. In particolare questi undici progetti che presentiamo sono una sintesi di ciò che è stato fatto finora e di ciò che possiamo ancora offrire ai nostri giovani. Si tratta di progetti "aperti", cioè adattabili e declinabili a seconda delle esigenze di ciascun istituto, e da costruire in stretta collaborazione con i dirigenti scolastici, con i docenti, con gli studenti e anche con le famiglie".

D'altra parte le undici proposte condensate nel volumetto solo l'esito di un lavoro lungo, fatto di esperienza pregresse e di raccordo con le scuole. Fiore all'occhiello delle progettualità proposte, il percorso integrato vissuto dai ragazzi dell'Ipsia di Ascoli Piceno, che venerdì mattina hanno voluto raccontare la propria esperienza, esprimendo, pur presi da una grande emozione, la propria soddisfazione per un progetto che li ha fatti crescere come persone e come studenti, e che, dal punto di vista dei "numeri", ha fortemente contribuito ad abbattere il tasso di dispersione scolastica.Una testimonianza vera da parte di ragazzi che auspicano il continuamento di una progettualità in cui la Provincia di Ascoli, prima nelle Marche, ha creduto fin dall'inizio, e che questo anno conoscerà una sostanziale crescita, toccando un numero sempre più alto di realtà scolastiche.

Insieme ai percorsi integrati, poi, sono molte altre le progettualità che il mondo della scuola e della formazione del territorio provinciale hanno a disposizione. Tra le nuove progettualità, da citare in particolare quella intitolata "La possibilità". 

08/10/2007





        
  



1+4=
La giornata dell'orientamento all'Ipsia di San Benedetto

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati