Second Life
| Tempo di cambiamenti per il SUV Nissan
di Bruno Allevi

NISSAN XTRAIL
TERAMO – Seconda vita per il SUV medio della Nissan, l’X-Trail. La seconda generazione del veicolo nipponico monta 2 benzina (2000 da 141 cv e 2500 da 169 cv) e un 2000 diesel DCI da 150 e 173 cv, negli allestimenti SE e LE. Più che uno stravolgimento totale, il nuovo X-Trail è stato oggetto di un accorto restyling che ha interessato in primis il muso anteriore e la coda posteriore, senza risparmiare il corpo vettura (è stato allungato di alcuni cm) e gli interni. Rispetto a prima, come appena detto, l’X-Trail ha un nuovo frontale (paraurti più massiccio e fari dal taglio leggermente diverso rispetto a prima), una nuova coda (sono rimasti i fari verticali, ma ora la luce retromarcia e il faro retronebbia, trovano posto sotto il paraurti), ed anche un corpo vettura che si allunga di ben 17,5 cm. Salendo a bordo gli interni sono ancor più accattivanti di prima. La consolle centrale e un mix fra eleganza e sportività grazie al connubio fra il nero delle plastiche e le bordature satinate. Il quadro strumenti invece, grazie alla retroilluminazione rosso fuoco, è molto efficace e leggibile soprattutto di notte, dove il color rosso risalta molto. Ed ora il test drive. L’X-Trail guidato è stato il 2000 DCI 150 cv LE da 37990 €. Auto che vince non si cambia. Questo è stato il motto degli ingegneri Nissan per ringiovanire un veicolo che dalla sua nascita, in Italia è stato ottimamente venduto. Infatti non si è stravolta la linea, e si è andato a ritoccare poche parti essenziali. Su strada, il veicolo grazie al nuovo motore 2000 da 150 cv (è montato anche su Megane e Megane Scenic fra l’altro), si comporta molto bene, anche se il suo pane devono essere polvere, fango e sterrato, che l’X-Trail riesce ad affrontare con sorprendente nochalanche, grazie a nuovo tipo di trazione integrale All Mode I, che in base al fondo su cui l’auto sta camminando si adatta prontamente. Infine il listino. Per i benzina 2 prezzi: 28100 € del 2000 SE e 37050 € del 2500 LE; per i diesel invece si va dai 30300 € del 2000 DCI 150 cv SE ai 34500 € del 2000 DCI 173 cv LE.
Bruno Allevi
|
08/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati