Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuova stagione Cineclub Ascoli Piceno: primo film "Il Matrimonio di Tuya"

Ascoli Piceno | Protagonista è la pallida e filiforme Yu Nan, che la straordinaria metamorfosi del film trasforma nella corpulenta (ma ugualmente bellissima) Tuya del titolo.

Carissimi Soci,
vi diamo il benvenuto per l'apertura di una nuova stagione del nostro Cineclub che, nonostante le difficoltà dello scorso anno, siamo decisi a portare avanti con l'entusiasmo di sempre.

Ricominciamo quest'anno con "Il Matrimonio di Tuya", Orso d'Oro all'ultimo Festival di Berlino, non con "4 mesi, 3 settimane e 2 giorni" come i quotidiani in questi giorni hanno erroneamente riportato Come di consueto, a seguire troverete trama e una breve recensione. In più l'elenco dei film previsti per il primo ciclo.
Vi aspettiamo numerosi!

"Il matrimonio di Tuya"
Nel territorio nord ovest della Mongolia Interna cinese, Tuya, donna bellissima e forte, non vuole lasciare i suoi terreni e continua a vivere con difficoltà con il marito malato, due figli, cento pecore e un grande terreno da pascolo. Su suggerimento di suo marito Bater, Tuya decide di divorziare e di trovare un uomo che si curi di lei, dei suoi figli, del terreno da pascolo, delle sue pecore... e del suo ex marito! I pretendenti non mancano, ma nessuno vuole accettare Bater... tranne Baolier, un amico di scuola, che pur di sposare Tuya e portarla in città con i suoi bambini, sistema Bater in una casa di cura. Bater, però, non riesce ad affrontare la solitudine...e le cose cambieranno ancora una volta.

Toccante dramma al femminile sulla difficile sopravvivenza delle tradizioni. Non nuovo alla denuncia, il dissidente Wang Quan An vince l'Orso d'Oro a Berlino, con un vibrante spaccato sulle arcaiche comunità delle alture mongole. Potentissimo sul piano visivo, il film offre uno squarcio su pianure brulle, distese sterminate e montagne innevate, dove sparuti villaggi ancora sopravvivono in condizioni di povertà e semplicità estrema.

Protagonista è la pallida e filiforme Yu Nan, che la straordinaria metamorfosi del film trasforma nella corpulenta (ma ugualmente bellissima) Tuya del titolo: emblematica incarnazione della forza femminile su cui ancora poggiano queste comunità, che il governo di Pechino vorrebbe trapiantare in massa nella città. Primi piani, fotografia e colori esaltano calibro e spessore che già le regala la sceneggiatura. In una realtà tanto sideralmente distante da apparirci aliena nei suoi ritmi e rituali antichi, è una giovane madre e moglie, che compie la paradossale e coraggiosissima scelta di divorziare e risposarsi, per trovare un uomo che si prenda cura del suo nuovo marito. Più degli stessi protagonisti parlano le zoomate sui volti: dai grandi ai piccini, fisionomie dal sapore antico e ricco di storia, da sole capaci di riempire lo schermo
.

1°ciclo Stagione 2007/08

Martedì 9 - Mercoledì 10
IL MATRIMONIO DI TUYA, W. Quan An - Cina 2006
ORSO D'ORO al Festival di Berlino 2007

Martedì 16 - Mercoledì 17 Ottobre
4 MESI, 3 SETTIMANE E 2 GIORNI, C. Mungiu - Romania 2006
PALMA D'ORO al Festival di Cannes 2007

Martedì 23 - Mercoledì 24 Ottobre
SOFFIO, K. Ki Duk - Corea del Sud 2007

Martedì 6 - Mercoledì 7 Novembre
COME L'OMBRA, M. Spada - Italia 2006

Martedì 13 - Mercoledì 14 Novembre
FAST FOOD NATION, R. Linklater - Usa 2006

Martedì 20 - Mercoledì 21 Novembre
LA DUCHESSA DI LANGEAIS, J. Rivette - Francia, Italia 2007

Martedì 27 - Mercoledì 28 Novembre
VIAGGIO IN INDIA, M. Makhmalbaf - India 2006

Martedì 4 - Mercoledì 5 Dicembre
I TESTIMONI, A. Téchiné - Francia 2007

Martedì 11 - Mercoledì 12 Dicembre
REIGN OVER ME, M. Binder - Usa 2007

Martedì 18 - Mercoledì 19 Dicembre
QUATTRO MINUTI, C. Kraus - Germania 2006

CINEMA PICENO, Ore 21,15
Chi entra deve esibire la tessera.

La prima proiezione dell'anno, "Il matrimonio di Tuya", sarà gratuita.

http://www.ascoli.info/cineclub
cineclubascoli@yahoo.it

08/10/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati