La Cestistica Ascoli Piceno società più "verde" delle Marche
Ascoli Piceno | "Purtroppo gli arbitri - ha dichiarato il leader della Cestistica, il professor Rocco Fazzini - si sentono legittimati ad ignorare il Regolamento, condizionati dai più anziani, assumendo atteggiamenti autoritari verso i giovani".

ROCCO FAZZINI
"Purtroppo gli arbitri - ha dichiarato il leader della Cestistica, il professor Rocco Fazzini - si sentono legittimati ad ignorare il Regolamento, condizionati dai più anziani, assumendo atteggiamenti autoritari verso i giovani. Nell'intero incontro Trombetti (l'arbitro che da anni la Società non vuole che le sia designato) ha fischiato 24 falli contro gli ascolani e due in favore, con 2 tecnici inesistenti e cervellotiche decisioni. Evidentemente gli Organi federali marchigiani si disinteressano dei campionati minori, coltivando solo i giardini più ...appetitosi. Tutte le Federazioni cambiano ogni anno i designatori arbitrali, nella Fip Marche, invece, le poltrone sono radicate, conservate a logiche che non aiutano la crescita del basket, mentre gli arbitri invecchiano negli stessi campionati, senza miglioramento alcuno. E quando le potenzialità sono scarse, l'arbitraggio diventa solo arroganza".
La Cestistica ciononostante va avanti nella sua linea verde, ricevendo elogi da tutti, per aver iniziato un percorso di formazione dei giovani e presto, come sono convinti i massimi Dirigenti ed il coach Cornacchia, i risultati verranno. Nelle ore degli allenamenti, la Polivalente di Ascoli è stracolma dei giovani cestisti, segno degli stimoli positivi che i giovani trovano in questo sport e nella stessa società sportiva. Sabato prossimo altra trasferta in quel di Matelica, dove gli ascolani rafforzeranno la loro esperienza, convinti che prima o poi si sentiranno le grinfie delle loro potenzialità. A sostegno della linea verde si sono schierati importanti sponsor quali il Forno a legna Mancini di Campli, il Ristorante Rustichello, la Caf Assocontribuenti, la carpenteria metallica Ma.Ni.Fer di Pedaso ed altri con i quali la società è in contatto da anni.
|
08/10/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati