Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Settimana europea di regioni e città”

San Benedetto del Tronto | La ricerca e l'innovazione di Asteria approdano a Bruxelles

di Luigina Pezzoli

È con il modello vincente del distretto agro-ittico-alimentare che Asteria, Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata nei prossimi giorni farà tappa a Bruxelles in occasione della “Settimana Europea di Regioni e città”. Si svolgerà, infatti, dall'8 all'11 ottobre la quinta edizione degli Open Days 2007, uno dei principali appuntamenti del calendario regionale dell'Unione Europea organizzato dal Comitato Regionale d'intesa con l'Amministrazione Generale Politica Regionale della Commissione Europea.

«È con orgoglio, soddisfazione e grandi aspettative che il nostro Istituto aderirà per la prima volta ad un'iniziativa tanto importante quanto fruttuosa che rientra all’interno di un progetto regionale realizzato dalla Svim Spa. – ha spiegato Luca Tarquini, Direttore Generale dell'Istituto –. Il modello di sviluppo che in questa sede noi proporremo, in sinergia con gli altri centri di trasferimento della Regione Marche, è orientato ad un approccio tecnologico, strategico ed applicativo mutuato sul sistema organizzativo e produttivo marchigiano, nell’ottica dell’apertura di sinergici percorsi di internazionalizzazione per le PMI regionali».

L'innovazione, dunque, ed il know-how, ovvero il patrimonio delle conoscenze e delle competenze saranno il fulcro di una rassegna europea alla quale aderiranno 212 regioni e città e saranno attesi circa tremila partecipanti, tra cui circa trecento giornalisti da tutta Europa, oltre a politici, ufficiali delle istituzioni dell'Unione Europea e delle amministrazioni regionali e locali, rappresentanti del settore bancario, delle compagnie pubbliche e private e diversi imprenditori che avranno l'opportunità di scoprire diversi aspetti.

Quest'anno, inoltre, l'iniziativa si caratterizza per la novità assoluta del “Caffè degli investitori”. Nel corso della settimana, infatti, l'Investor's Café sarà un vero e proprio luogo d'affari in cui esperti del settore bancario e del business incontreranno rappresentanti dell'amministrazione locale e regionale per discutere in maniera informale su idee innovative ed eventuali futuri incontri.

Ma l'iniziativa si caratterizzerà anche per la ricca esposizione dei vari partners pubblici e privati con stands in cui saranno illustrate diverse tematiche: trasporto, ambiente, energia, scienza sociale, salute, ricerca, innovazione ed ingegneria finanziaria. Ad arricchire la settimana dedicata al business anche una serie di seminari che focalizzeranno l'attenzione sulle opportunità degli investimenti per le regioni e le città europee.

La sinergia attuata dalla Regione Marche ed i centri di trasferimento tecnologico come Cosmob, Meccano, Scam e Asteria, evidente nella partecipazione congiunta ai prossimi Open Days – conclude Dante Bartolomei, Presidente di Asteria - risponde ad una precisa volontà di lavorare in squadra mettendo in rete competenze e know-how per uno sviluppo che, applicandosi direttamente alle diverse filiere produttive, trova nel rispetto dell’ambiente, della qualità dei prodotti e dei processi, del bilancio sociale e del benessere diffuso, i principali punti di convergenza e trasversalità di cui l’Istituto Asteria vuole farsi efficace e valido promotore.

08/10/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati