L'Ascoli non passa a Pisa. I toscani vincono 2-1
Pisa | La formazione bianconera abbastanza giovane paga di inesperienza in alcuni suoi componenti e tende a rilassarsi ogni volta che segna, concedendo troppi spazi agli avvesari.
di Pietro Mazzocchi

L'Ascoli si scioglie sul caldo campo di Pisa. La compagine bianconera cede per 2-1 contro la formazione di Ventura. La sterilità dell'attacco si sta facendo sentire, Soncin appare troppo fuori forma. Il gol annullato non puo bastare a giustificare la sconfitta. La formazione bianconera abbastanza giovane paga di inesperienza in alcuni suoi componenti e tende a rilassarsi ogni volta che segna concedendo troppi spazi agli avvesari.
PISA: Morello, Genevier, Zoppetti, Lorenzi, Zavagno, Braiati, Raimondi, Cerci (33' Ciotola) (43' Passiglia), D'Anna, Kutuzov, Castillo. A disp.: Padelli, Pisano, Juliano, Rajczi, Carrozza.
All.: Ventura
ASCOLI: Taibi, Aquilanti (27'st Perrulli), Cioffi, Micolucci, Giallombardo (12'st Pesce), Job, Luci, Di Donato (43' Bellingheri), Guberti, Soncin, Bernacci. A disp.: Paoloni, Siniscalchi, Centi, Maniero.
All.: Iaconi
Marcatori: 3' p.t. Cerci; 20' Job p.t.; 30' p.t. Kutuzov.
Cronaca :
Primo Tempo:
La prima occasione è del pisa al 3' p.t. Cerci gol , la risposta dell'ascoli è immediata ma il gol giunge solo al 20' p.t. Job con un perfetto colpo di testa, al 30' p.t. Kutuzov con un destro al limite dell'area. Poi tutti a prendere il tea.
Secondo tempo :
Il secondo tempo riprende nello stesso modo in cui si era chiuso il primo, e la prima occasione arriva solo al 22' con Guberti e Morello sventa il pericolo.,al 24' Aquilanti fuori di poco al 31' Kutuzov tira addosso a Taibi, al 32' Triangolo Perrulli-Soncin-Perrulli ma il numero 10 bianconero si perde al momento di concludere. al 41' Perrulli tira addosso a Morello. Al 49' Annullato gol a Soncin per fuorigioco. Al 51' Espulso Perrulli
Commenti:
Benigni:
Dovevamo concretizzare prima,non ho capito il gol annullato e l'espulsione si per rulli. Basta così dobbiamo continuare a lottare.
Iaconi:
Sono contento di aver incontrato il Pisa in questa categoria. Gioca un buon calcio ma deve rimanere con i piedi per terra. Sul gol annullato non posso esprimere al momento , ma si tratta di millimetri. Abbiamo sofferto molto il primo tempo con cerci e kutuzov e su le loro ripartente, siamo stati titubanti subito dopo il pareggio ci siamo appagati e siamo stati puniti.Nella parte finale loro sembravano più stanchi ma non siamo riusciti a pareggiare o si.Ci manca un pò di personalità e consapevolezza della nostra forza.
Luci:
Avevamo preparato la partita in modo diverso ma il gol preso a freddo a cambiato i piani.Raggiunto il pareggio ci siamo rilasciati e abbiamo preso il secondo. Il secondo tempo abbiamo fatto la patita noi.A centro campo ci si deve sacrificare per supportare gli esterni.
Job:
Sono contento del gol peccato che non serve. Nel secondo tempo siamo cresciuti ma non è bastato. Dopo il gol non siamo riusciti ad accorciare sui giocatori bravi su uno contro uno.Il pareggio era giusto.
|
06/10/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati