Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

FederfarmaAscoli partecipa alla campagna sul corretto utilizzo dei farmaci e l'uso degli equivalenti

Ascoli Piceno | La campagna nasce con lo scopo di sensibilizzare gli anziani ad uno corretto dei medicinali, innanzitutto per tre motivi: la buona salute, la sicurezza e l'economia familiare e del sistema sanitario.

"Campagna di comunicazione sul corretto utilizzo dei farmaci e l'utilizzo degli equivalenti" è il tema dell'iniziativa che si è svolta ieri, sabato 6 ottobre,) a partire dalle ore 16, presso il Centro Sociale "C.Fulgenzi" in via Ischia a Grottammare. La campagna nasce con lo scopo di sensibilizzare gli anziani ad uno corretto dei medicinali, innanzitutto per tre motivi: la buona salute, la sicurezza e l'economia familiare e del sistema sanitario.

Una iniziativa, dunque, rivolta principalmente agli anziani considerando che sono i maggiori utilizzatori di farmaci. Fare un uso appropriato dei medicinali, ovvero non abusarne e aver fiducia negli equivalenti, medicinali che corrispondono in termini di qualità, efficacia e sicurezza ai correlativi medicinali di marca.

 "Le persone anziane sono tra i maggiori fruitori di farmaci -ha dichiarato Pasquale D'Avella presidente di Federfarma Ascoli- per questo ritengo che questa campagna sia molto importante in quanto usarli correttamente diviene fondamentale"

L'uso corretto dei farmaci è possibile quando si è a conoscenza anche della loro natura, durata, conservazione e modalità di prescrizione. Del progetto è capofila Ancescao Lazio- Associazione Nazionale Centri Sociali e Orti, in collaborazione con il Ministero della Salute, Federfarma, Federanziani e l'Aifa- Associazione Italiana Farmaco. In tal senso Ancescao Lazio si impegna a promuovere la realizzazione di tale progetto sollecitando i Centri Anziani ed altre organizzazioni affinché realizzino incontri dedicati alla divulgazione di un corretto utilizzo di medicinali ed equivalenti.

"Molte sono le informazione che circolano riguardo i farmaci - ha aggiunto il Presidente D'Avella -ma purtroppo di frequente accade che se ne parla in termini che alimentano false speranze o, al contrario, inutili allarmismi. Infatti, tutte le volte che si assume un farmaco, è fondamentale seguire le indicazioni del medico o del farmacista di fiducia e non fare inutili scorte di medicinali"

07/10/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati