Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal 4 ottobre 2007 a luglio 2008, torna l'appuntamento del Giovedì con "Alternativa Cinema"

Teramo | Appuntamento alla multisala cinematografica Smeraldo. Sono state introdotte alcune interessanti novità.

di Nicola Facciolini

Torna la rassegna cinematografica d'essai rivolta al pubblico più attento alla produzione d'autore, ai nuovi cineasti, ai linguaggi della Settima Arte. Torna l'appuntamento del Giovedì nella multisala cinematografica Smeraldo di Teramo, con Alternativa Cinema. La programmazione dal 4 ottobre 2007 si snoderà sino a luglio 2008, proponendo circa 40 pellicole. Quest'anno i titolari della multisala Smeraldo, Cinzia e Giuliano Spinozzi, hanno affidato la cura della rassegna alla collega giornalista Anna Fusaro.

La proposta del mese di ottobre vede in programmazione quattro titoli molto diversi, provenienti dai maggiori festival cinematografici europei. "Gli amori di Astrea e Céladon", esercizio calligrafico del venerando maestro Eric Rohmer, presentato in concorso alla Mostra di Venezia, è il film che giovedì 4 ottobre apre la rassegna. L'11 ottobre viene proiettata la pellicola vincitrice della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes: "4 mesi, 3 settimane, 2 giorni", del 40enne cineasta rumeno Cristian Mungiu, un film duro ma necessario che farà molto discutere. Terzo titolo in scaletta, il 18 ottobre, è il mockumentary "Le ragioni dell'aragosta", finto (o vero?) documentario diretto da Sabina Guzzanti, proiettato al Lido nella sezione Giornate degli autori.

Infine questo primo mese di Alternativa Cinema si chiude il 25 ottobre con la commedia nera "Funeral Party" di Frank Oz, che al Festival di Locarno ha ricevuto il premio del pubblico. Per la stagione 2007-2008 sono state introdotte alcune novità. L'idea è quella di costruire una programmazione mensile, anziché settimanale, per agevolare gli spettatori nell'organizzazione del tempo libero serale. Il calendario mensile sarà accompagnato da un periodico di informazione cinematografica, contenente le schede dei film in rassegna e altre informazioni utili per gli appassionati di cinema.

Cambia anche l'orario di Alternativa Cinema. Per recuperare la dimensione di socialità tipica del cineclub, gli organizzatori hanno pensato bene di sostituire la doppia proiezione serale (20.30 e 22.30) con un'unica proiezione, fissata alle 21.15, che consentirà ai cinefili di ritrovarsi tutti insieme allo stesso spettacolo, come a una serata tra amici. Naturalmente, per chi preferisce, resta la possibilità dello spettacolo pomeridiano delle ore 18. Quest'anno non ci saranno né tessere associative, né abbonamenti: semplicemente il biglietto d'ingresso costerà 4,50 euro.

 

06/10/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati