Intensa attività della Questura per prevenire e contrastare la diffusione delle droghe tra i giovani
Teramo | Hanno concorso anche unità cinofile aggregate dalla Questura di Ancona. I Carabinieri arrestano 17enne per estorsione e ricettazione.
di Nicola Facciolini

Polizia
La lotta alla droga comincia nelle scuole del Teramano. Nei giorni scorsi la Questura di Teramo ha attuato un piano di attività mirata a contrastare la piaga del dannoso fenomeno della diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani in provincia di Teramo Attraverso pregressi contatti tenuti dall'Ufficio Minori con i dirigenti scolastici degli istituti di istruzione secondaria, è stato predisposto un calendario di interventi con agenti della Polizia di Stato in uniforme ed abito civile.
Hanno concorso anche unità cinofile aggregate dalla Questura di Ancona, per consentire servizi particolarmente approfonditi lungo la costa adriatica aprutina e marchigiana. Sia all'ingresso delle scuole prescelte sia al termine delle lezioni, i poliziotti hanno effettuato controlli discreti e mirati. Le scuole sono state individuate, per il momento, a Teramo ed Atri: sia il corpo insegnante sia i genitori, hanno espresso formalmente il plauso per le iniziative. Per gli inquirenti, sebbene il fenomeno delle sostanze stupefacenti tra i giovani non crei al momento un allarme sociale, i risultati ottenuti sono soddisfacenti.
Sei gli istituti scolastici controllati a Teramo e due ad Atri; tra le sostanze stupefacenti sequestrate, gr. 4 di hashish; tre gli studenti interessati; tra le persone arrestate, un minorenne e due maggiorenni; gr. 26 di eroina sequestrata a seguito degli arresti. L'arresto del minorenne è il frutto di una correlata azione investigativa atteso che lo stesso provvedeva a rifornire i compagni della scuola: si tratta di un diciassettenne teramano nella cui abitazione, nascosti all'interno del cuscino del proprio letto, sono stati rinvenuti 13 involucri contenenti eroina, pronti per lo spaccio. Sono in corso indagini volte a verificare chi rifornisse il predetto minorenne che è stato ristretto in un Istituto per minori fuori dalla Provincia di Teramo.
Correlato all'attività di tutela per minori, è stato l'impegno per la ricerca di chi li possa rifornire: gli agenti della Polizia di Stato hanno fermato su strada, in Via Po a Teramo, un'autovettura con a bordo due giovani che trasportavano 13 grammi di eroina occultati nei tacchi delle scarpe di uno di essi. I due, un trentenne teramano ed un ventisettenne di Campli molto probabilmente erano inseriti nel circuito di spaccio ai più giovani. Gli arrestati sono stati tradotti presso la Casa Circondariale. I servizi di prevenzione della diffusione della droga tra i più giovani, attuati grazie ad un mirato studio effettuati dall'Ufficio Minori ed ai contatti avuti da quel personale nel corso degli incontri con studenti ed insegnanti, proseguiranno anche nei prossimi giorni nello spirito di massima attenzione della Polizia di Stato al dannoso fenomeno.
Mentre i carabinieri della stazione di San Nicolò a Tordino (frazione di Teramo) hanno arrestano un 17enne per estorsione e ricettazione. Delitto consumato il 29 settembre 2007 nel centro abitato dove veniva asportato il telefono cellulare che uno studente 16enne del luogo aveva lasciato custodito all'interno del proprio scooter. Quando il giovane che ne era in possesso gli ha chiesto 50 euro per restituirgli il maltolto, ha subito informato i genitori che hanno chiesto l'intervento dei Carabinieri. I militari, alle 20,30 del 4 ottobre, a San Nicolò a Tordino, nel luogo fissato per lo scambio, hanno bloccato un 17enne teramano appena entrato in possesso della somma chiesta per la restituzione del cellulare.
Il predetto, pertanto, veniva tratto in arresto per estorsione e ricettazione e tradotto presso il centro di prima accoglienza de L'Aquila a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. Nella nottata inoltre personale del Nucleo Operativo e Radiomobile, durante i consueti controlli alla circolazione stradale, ha sorpreso F.P., 25enne della provincia di Chieti, mentre era alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcolica. L'uomo è stato deferito all'A.G. e la patente di guida gli è stata ritirata.
|
06/10/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati