Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Università del Tempo Libero: “Tutto quanto vorremmo sapere”

Porto Sant'Elpidio | Ad ottobre riapre i battenti l'Università del Tempo Libero che si appresta ad iniziare con nuovo vigore e rinnovato slancio il sue tredicesimo anno di attività con ben 50 proposte di corsi differenti

Sergio Sadotti presidente Università del Tempo Libero

Ad ottobre riapre i battenti l'Università del Tempo Libero che si appresta ad iniziare con nuovo vigore e rinnovato slancio il sue tredicesimo anno di attività con ben 50 proposte di corsi differenti. Lo scorso anno, nella nuova sede di Villa Murri, oltre 400 persone avevano scelto questa valente struttura per ritornare sui banchi e apprendere o approfondire materie ed argomenti di vario interesse.

Il programma dell'anno accademico 2007/2008 prevede una moltitudine di corsi che spaziano su una pluralità di argomenti: inglese, informatica, psicologia della personalità e dei sentimenti, giornalismo e laboratori di scrittura creativa, lingua spagnola, letture dantesche, astronomia, cucina, ricamo, taglio e cucito, sono questi alcuni dei corsi proposti dall'Università del Tempo Libero che l'anno scorso hanno riscosso maggior successo.

L'uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, celebre immagine conservata nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell'Accademia di Venezia, è anche il logo simbolo dell'università che vede nell'istruzione un mezzo mediante il quale l'uomo può conquistare la centralità.

"La società di oggi - spiega il presidente dell'Università Prof. Sergio Sadotti - è in continua evoluzione, indispensabile è dunque, per stare al passo con i tempi, il ruolo della formazione anche in età avanzata. L'educazione in generale e, sopratutto quella degli adulti, garantisce, infatti, la crescita dell'individuo e lo sviluppo della società riducendo le disparità e le disuguaglianze derivanti dalla non-informazione. La continua formazione risulta, dunque, essere una delle risposte più efficaci, sopratutto nell'età non scolare, per non rischiare di essere degli emarginati da un punto di vista sociale, culturale e professionale. Il positivo riscontro che abbiamo riscosso nelle iscrizioni è la riprova che i corsi proposti destano l'interesse della gente, tutto ciò ci spinge a migliorarci continuamente e a proporre programmi sempre più articolati e corsi legalmente riconosciuti: ricordo, infatti, che presso la nostra struttura è possibile conseguire la patente europea d'informatica e la Certificazione Italiano lingua straniera per l'ottenimento della cittadinanza italiana".

L'Università del Tempo Libero nasce dall'intento di offrire alla cittadinanza corsi di formazione di forte valenza culturale e tenuti da validi docenti. Come associazione culturale onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) svolge la sua attività richiedendo solo un contributo, notevolmente inferiore a quanto viene richiesto da iniziative private ed indispensabile per coprire le spese di gestione dell'intera università. Di ogni corso viene rilasciato un attestato, in certi casi con valore giuridicamente riconosciuto. L'Università del Tempo Libero è accreditata dalla Regione Marche per la formazione, superiore, continua e l'obbligo formativo e può svolgere corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo e autorizzati dalla Provincia. E' sede di esame per il conseguimento della patente europea di informatica (EDCL) e del Trinity college of London per la lingua inglese, titolo che da accesso al credito scolastico ed universitario.

L'Università del Tempo Libero, è dunque centro culturale e di specializzazione professionale, vera scuola di aggiornamento e di formazione che si rivolge ai giovani che vogliono investire sul loro futuro e agli adulti che vogliono riscoprire nuovi interessi e coltivare passioni nascoste. Con un'articolata proposta di corsi è possibile unire la concretezza delle conoscenze necessarie per vivere senza disagi i processi di globalizzazione e la piacevolezza di saperi, altrettanto essenziali, che competono la salute ed il benessere personale, la creatività e l'arte.
Come dice l'ormai celebre slogan "Chi smette di imparare comincia ad invecchiare", non è mai troppo tardi, dunque, per apprendere ciò che ci piace, non è mai troppo tardi per vivere la modernità, non è mai troppo tardi per dire ... non è mai troppo tardi!!!
Per informazioni telefonare ai numeri 0734/902002 oppure 329/2211109, sito web: Unitempolibero.it. Le iscrizioni ai corsi non richiedono alcuna formalità o titoli di studio.

 

06/10/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati