A Cupra Marittima riapre la scuola di musica Amadeus
Cupra Marittima | L'Associazione musicale Amadeus' in collaborazione con l'Amministrazione comunale ripropone anche quest'anno corsi di musica per tutti tenuti da insegnanti qualificati e la possibilità per gli allievi di entrare a far parte di un gruppo musicale.

‘'L'associazione musicale "Amadeus" - ha spiegato la direttrice della scuola Lara Amadio - conclusa l'organizzazione estiva dei concerti "Sotto le stelle" ripropone corsi di musica per ragazzi e non solo. A Cupra Marittima, già da anni, opera l'associazione "Amadeus" diventata un'istituzione affermata nel contesto cittadino e nelle realtà limitrofe per la crescita musicale dei ragazzi. Gli allievi dopo lo spettacolo musicale di giugno scorso, stanno riprendendo ora le lezioni con i loro insegnanti di strumento. I corsi offrono la possibilità di studiare e approfondire diversi strumenti: dal violino al pianoforte, dalla chitarra al basso, dal sax al clarinetto e da quest'anno è possibile prendere anche lezioni di batteria. Per una formazione musicale completa, volta a soddisfare le esigenze più diverse, l'associazione "Amadeus" mette a disposizione docenti preparati anche nel campo dello studio e dell'impostazione della voce''
Oltre alla musica d'insieme, per suonare e divertirsi come in una vera band, la novità del nuovo anno consiste nella formazione di un gruppo giovanile per cimentarsi in concerti/scambio con altre realtà musicali in Italia.
‘'L'amore per Bach e Beethoven - ha sottolineato l'insegnante di musica Lara Amadio - non conosce tempo. Può nascere durante l'infanzia, ma anche a cinquant'anni. Per questo l'associazione musicale "Amadeus" apre i corsi a tutti, presso la sua sede di Cupra Marittima ubicata nel pianterreno dello stabile della scuola elementare. Vanta al suo interno uno staff di docenti professionisti, i quali seguiranno tutti coloro che desiderano intraprendere lo studio della musica sia per hobby che per una vera e propria carriera musicale''.
Per informazioni si può chiamare al 338/8364706
|
06/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati