Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bellagamba via. Intervista ad Antonio Felicetti

San Benedetto del Tronto | L' operato di Bellagamba ci è costato 266 mila euro, ma il lavoro non ha soddisfatto l' Amministrazione, percio' via tutto e si ricomincia dal nuovo. Abbiamo chiesto il parere ad Antonio Felicetti, Capogruppo L.M.-Pri in consiglio.

di Matteo Pagnoni

Il consigliere comunale Antonio Felicetti

L' operato di Bellagamba ci è costato 250 mila euro, ma il lavoro non ha soddisfatto l' Amministrazione, percio' via tutto e si ricomincia dal nuovo. Abbiamo chiesto il parere ad Antonio Felicetti, Capogruppo L.M.-Pri in consiglio

La sua opinione in merito alla revoca dell'incarico ai progettisti per il PRG fatta dalla nuova maggioranza di centrosinistra?
"Come Amministratore non posso trattenere l'indignazione nel pensare che viene abbandonato un Progetto che è già costato alla collettività circa 250 000 euro e non è detto che l'equipe di progettazione non pretenda la liquidazione di tutta la parcella che ammonta a 332 547 euro.
Non ci sono motivazioni di interesse pubblico che ne giustifichino la revoca, a meno che la nuova maggioranza non venga in Consiglio Comunale ,in nome della propagandata trasparenza poco praticata, a procurarsi una delibera di indirizzo che "demolisca" il lavoro di alta professionalità svolto dall'autorevole equipe di progettisti esterni,quasi tutti docenti universitari,( Bellagamba, Stanghellini,Calimani,Panzini,Canestrari ,Angelini ed altri) .
La rivista ,a tiratura nazionale, " URBANISTICA" - di agosto, ha dedicato 20 pagine al PRG Bellagamba col titolo - San Benedetto del Tronto : una scelta, una sfida -."

Oltre agli sprechi di denaro pubblico,quali danni produrrà allo sviluppo della città questa interruzione del lavoro già svolto dai progettisti?
"Mi sgomenta pensare che dopo tutto il lavoro svolto in tre anni per il nuovo Progetto Urbanistico del nostro territorio , che aveva trovato consenso in tutte le associazioni consultate, si debba ricominciare daccapo tenendo ancora bloccato lo sviluppo della nostra città e aggiungendo nuove spese . Già impegnate 100 000 euro per il solo nuovo consulente.
La nostra Amministrazione è indifferente all'ondata di ribellione che sta montando nel Paese contro gli sprechi della mala politica .Eppure alcune libere testate giornalistiche, come il Corriere Adriatico, stanno lodevolmente incalzando la politica locale per combattere gli sprechi negli Enti pubblici!"

L'atto di indirizzo N.311 della giunta però fornisce una motivazione per la revoca ?
"E' fuorviante il riferimento fatto nell'atto di indirizzo alla "...necessaria rivisitazione della progettazione...che tenga conto della recente proposta di legge regionale n.156/2007"!
Si è volutamente ignorato che questa proposta di legge non è stata approvata dal Consiglio Regionale e che in ogni caso il percorso seguito dal professore Bellagamba (criteri ,Piano idea-indicazioni di struttura, già approvati dal Consiglio comunale ) è perfettamente in linea con le nuove metodologie urbanistiche."

Il Sindaco Gaspari non aveva mai dichiarato di interrompere il rapporto professionale col professore Bellagamba ,anzi l'aveva convocato di recente in Commissione Urbanistica?
"Il Sindaco nel mese di Dicembre 2006 mi aveva confidato di aver fatto visionare il Piano di Bellagamba all'architetto Anna Maria Campeol, collaboratrice del Presidente onorario dell'Istituto Nazionale di Urbanistica Giuseppe Campos Venuti, che ne aveva dato un giudizio più che positivo ."

Come si spiega allora questa scelta ?
"In assenza di una delibera di Consiglio che motivi, con trasparenza, l'azzeramento del lavoro già svolto dagli Uffici comunali e dal professore Bellagamba, siamo autorizzati a pensare di tutto !
Pertanto invito i cittadini, le varie associazioni di categoria, la libera stampa le forze politiche di maggioranza e di minoranza a vigilare mettendo a confronto il Piano di Bellagamba che realizzava un progetto unitario di città con le soluzioni a "francobollo" che si starebbero predisponendo nel chiuso del "palazzo"."

05/10/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati