Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"I costi della politica sono nell'occhio del ciclone. E allora perchè nuove Province, vedi Fermo?"

San Benedetto del Tronto | Pierluigi Addarii interviene in merito al tema delle nuove province. In particolare su quella di Fermo.

di Pierluigi Addarii

Pubblichiamo di seguito il testo integrale di una lettera inviata al Direttore da Pierluigi Addarii dell'associazione SOS Missionario.
Il commento riguarda il tema della costituzione di nuove provincie, con un occhio particolare a quella di Fermo.


"Gent. Direttore
Da qualche mese l'attenzione dell'opinione pubblica è rivolta in particolare ai costi della politica ed ai privilegi della "casta". Dal dibattito in corso sono emerse alcune proposte, tra le quali l'abolizione delle Province.
Non so quali potrebbero essere i tempi di realizzazione di questa proposta - c'è di mezzo la modifica della Costituzione -.

Nel frattempo, però, su questo fronte si potrebbe fare qualcosa: fermare il processo di costituzione delle nuove Province.
Per essere più concreto, vorrei fare riferimento al caso della futura provincia di Fermo.

A nessuno può sfuggire quali sono state le motivazioni che hanno spinto i politici locali ad adoperarsi per raggiungere questo obiettivo. Eppure molte persone si sono dette favorevoli alla nuova provincia e, anche grazie al supporto di gran parte dei mezzi di comunicazione che hanno enfatizzato questa rivendicazione di tipo campanilistico, si è creato un movimento di opinione che ha ottenuto il risultato atteso. Anche approfittando della contemporaneità della nascita di altre Province, la cui creazione è stata voluta per rispondere ad "esigenze" dei vari partiti.

Mi domando se, sulla base di quanto accaduto in questi mesi, ci sia ancora il consenso dell'opinione pubblica su questo progetto; mi domando se i circa 290.000 abitanti della attuale provincia di Ascoli Piceno siano disponibili a veder diminuire i fondi per le strade, per le scuole, per la sicurezza del territorio, .... per consentire la costituzione di un nuovo Consiglio Provinciale, una nuova giunta, nuove Commissioni, nuove sedi, dirigenti, personale, consulenti, Partecipate, .......
Perché non glielo chiediamo?

Vorrei fare una proposta ai partiti che stanno organizzando le primarie del 14 ottobre.
Perché non aggiungere un'altra urna dove i cittadini possano dire si o no alla nuova Provincia di Fermo? E magari si potrebbe proporre la stessa cosa anche nella altre parti d'Italia dove dovranno nascere le nuove Province?

Il risultato non avrebbe, evidentemente, i crismi della scientificità, ma potrebbe dare utili indicazioni alle forze politiche".

05/10/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati