Arriva il nuovo sistema informativo socio-sanitario della Provincia di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Con il progetto "Politiche Sociali in Rete" l'amministrazione provinciale lancia il nuovo sistema informatico al servizio del cittadino
di Davide Mazzocchi

Luigi Baiocco
L'iniziativa risponde al bisogno, espresso dall'Osservatorio per le Politiche Sociali e gli Ambiti Territoriali, di fornirsi di uno strumento efficace di monitoraggio, controllo e gestione dei Servizi Sociali Territoriali.
L'utilizzo del software informatico, nato dalla collaborazione con il consorzio ASMEZ, porterà ad un modo più efficace di gestione delle politiche sociali, garantendo anche una migliore informazione al cittadino. Il sito - www.politichesocialiinrete.it - sarà infatti costituito da due sessioni: un Front-end destinato ai cittadini ed un Back-Office accessibile unicamente agli operatori del settore.
Elemento centrale del sistema sarà la Cartella Sociale Informatizzatache permetterà un'archiviazione uniforme dei dati, un metodo per la valutazione dei servizi ed uno strumento di lavoro condiviso da tutti gli operatori socio-sanitari.
"Questo progetto - ha spiegato il presidente della Provincia Massimo Rossi - punta al coordinamento di tutti gli interventi sociali nel territorio. Anche in questo caso, l'iniziativa rappresenta una novità a livello regionale e nazionale: un progetto pilota che sarà sicuramente d'esempio per altre amministrazioni."
" Il nostro obiettivo - hanno precisato gli assessori provinciali Baiocco Luigino e Canigola Licia - è quello essere efficaci, risparmiando tempo ed attivando politiche d'intervento il più efficaci possibile. Allo sviluppo di una rete informatica si deve unire la creazione di una valida rete di scambio e collaborazione tra gli operatori sociali. La sensibilità delle persone è infatti fondamentale in questo lavoro e l'uomo è sempre il fine ultimo di tutto il sistema."
L'attivazione del sistema, prevista entro la fine della prossima estate, oltre a garantire un risparmio sicuro per l'amministrazione pubblica, permetterà anche una maggiore trasparenza del servizio reso.
Un obiettivo importante quindi, in cui l'informatica e le nuove tecnologie saranno veramente al servizio dell'uomo e del cittadino.
|
31/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati