Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, partecipazione: chieste misure per limitare la velocità dei veicoli

Grottammare | Dal bocciodromo comunale la richiesta all'amministrazione di prevedere soluzioni in merito al rispetto dei limiti di velocità. La prossima settimana le assemblee del bilancio partecipativo 2008 interesseranno altri quattro quartieri cittadini...

Dal bocciodromo comunale la richiesta all'amministrazione di prevedere soluzioni in merito al rispetto dei limiti di velocità. Così si sono espressi i partecipanti della prima assemblea del bilancio partecipativo 2008, svoltasi ieri sera nella struttura sportiva di via San Carlo, dove, dopo l'illustrazione del bilancio da parte del sindaco, è stato messo in evidenza un problema particolarmente avvertito di transito veicolare poco rispettoso dei limiti di velocità e delle particolari condizioni delle carreggiate sulle vie San Paterniano e Valtesino.

In particolare, in via San Paterniano (strada in forte pendenza) si presenta anche la necessità di rendere maggiormente convincenti i segnali di divieto di sosta su un lato. Questo, oltre alla revisione dei piani di potatura di alcune piante di pioppo presenti nel quartiere San Carlo con funzione di barriera al rumore del traffico autostradale, l'argomento su cui si è dilungata l'assemblea dei presenti (residenti delle vie San Carlo, XXV Aprile, Monti, San Paterniano, San Gabriele), tra i quali anche alcuni residenti di via Sempione (ex lottizzazione Cocomazzi), che però sono già protagonisti di un programma di confronto specifico sul proprio quartiere.

A conclusione dell'assemblea, alcuni esponenti del comitato di quartiere Valtesino Centro hanno informato i residenti dell'avvio di un sondaggio di idee propedeutico a trovare una soluzione di utilizzo dell'area verde di 11000 metri quadrati prevista nei pressi della chiesa Madonna della Speranza.

La prossima settimana le assemblee del bilancio partecipativo 2008 si terranno nei quartieri Ischia II e Bellosguardo Sgariglia (lunedì 5 novembre) e Ischia I e Montesecco (giovedì 8 novembre). Inizio ore 21.15.

30/10/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati