Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contrasto all'evasione nelle Marche

Ancona | Circa 16 mila i controlli nei primi nove mesi del 2007.

Sono circa 16.000 (contro gli oltre 11.000 dei primi nove mesi del 2006) i controlli effettuati dall'Agenzia delle Entrate delle Marche tra gennaio a settembre ai fini delle imposte dirette, IVA, Irap e Registro. L'incremento supera il 44 % rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ed elevata risulta essere la percentuale di controlli positivi: più del 98 %.

Cresce anche il numero delle verifiche effettuate dall'Agenzia: 273 contro le 199 del 2006, con un incremento di oltre il 37%. Nel dettaglio, le verifiche hanno
riguardato in 252 casi soggetti di medie e piccole dimensioni (+33 % rispetto al 2006) e in 21 casi soggetti di grandi dimensioni (+110% rispetto al 2006).

Nel corso dei controlli, sono stati individuati anche 204 lavoratori irregolari. Aumenta l'indice di definizione degli accertamenti: nel 67% dei casi i contribuenti hanno definito la richiesta del fisco, impegnandosi a pagare subito il dovuto (questo indice, nello stesso periodo dello scorso anno era del 49 %). Inoltre, a dimostrazione dell'azione svolta dell'Agenzia sul territorio, il 66% degli importi complessivamente accertati è stato definito dal contribuente senza avviare
l'iter contenzioso (questo indice, lo scorso anno era del 57 %).

A livello regionale le maggiori imposte definite per adesione o acquiescenza (cioè
senza ricorrere al contenzioso) sono pari ad oltre 13 milioni di euro, con un incremento del 48% rispetto allo stesso periodo del 2006.

30/10/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati