Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontri con le agenzie di rating internazionali

Ancona | Il prossimo 6 novembre, è previsto l'incontro con gli analisti dell'agenzia internazionale Moody's, che all'inizio del 2007 attribuirono il rating Aa3 alla Regione Marche, segnalandone la prospettiva "stabile".

Sono in corso di svolgimento in queste settimane gli incontri della Regione Marche con le maggiori agenzie di rating internazionali.

Il 23 ottobre si è tenuto l'incontro con gli analisti dell'agenzia Standard & Poor's per il consueto monitoraggio annuale del rating assegnato alla Regione, che, come noto, esprime la capacità dell'Ente di rimborsare il debito a lungo termine e che lo scorso anno è stato riconosciuto con la formula A+, in linea con quanto riconosciuto all'intero sistema Italia.

Durante l'incontro sono stati approfonditi gli aspetti finanziari e contabili della Regione, con particolare riferimento al settore della sanità e a quello delle infrastrutture territoriali. L'esito dell'istruttoria della Standard & Poor's sarà reso noto probabilmente entro la prima metà di dicembre.
Il prossimo 6 novembre, invece, è previsto l'incontro con gli analisti dell'agenzia internazionale Moody's, che all'inizio del 2007 attribuirono il rating Aa3 alla Regione Marche, segnalandone la prospettiva "stabile".

"Sono incontri importanti quelli in fase di svolgimento con le agenzie di rating -spiega l'assessore regionale al Bilancio Pietro Marcolini - per il rigore che li caratterizza e per la valutazione positiva che finora ha riguardato la nostra Regione e che contiamo di riconfermare.

Le maggiori certezze rispetto all'anno passato del quadro della finanza pubblica nazionale, unite alla dinamica di riduzione del debito che riguarda la nostra Regione, in controtendenza rispetto ad altre, e ad una programmazione che tiene conto dell'effettiva disponibilità di risorse possono consentirci di proseguire nel solco di un lavoro virtuoso. Resta il tema rilevante e spinoso della sanità, che ci accomuna a tutte le Regioni, rispetto al quale la recente approvazione del Piano sanitario regionale può costituire un importante quadro di riferimento per l'attuazione di scelte compatibili anche e soprattutto sul versante della loro sostenibilità finanziaria".

La valutazione di Moody's è attesa, invece, per l'inizio del nuovo anno.

30/10/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati