Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chiodo nel panino, l'assessore Sorge: "Sono stupita ed incredula"

San Benedetto del Tronto | "Un simile episodio -si legge in una nota firmata dall'assessore alla Pubblica Istruzione-non era mai avvenuto nelle strutture comunali, per questo l’accaduto ha sicuramente colto tutti noi nello stupore e nell’incredulità..."

Assessore Margherita Sorge

Facendo seguito agli articoli usciti su vari organi di stampa riguardo alla segnalazione di un ritrovamento da parte di un bambino di un chiodino in una fetta di pane, che ha creato allarme e paura tra le famiglie dei piccoli frequentatori della mensa della scuola “Bice Piacentini”, l’assessore alla Pubblica istruzione Margherita Sorge precisa quanto segue.

“Mi preme segnalare che il personale che ogni giorno prepara e distribuisce centinaia di pasti effettua capillari e ripetuti controlli nel pieno rispetto della normativa vigente in materia d’igiene e salubrità dei cibi. Il pane-prosegue l’assessore-è un prodotto che fa riferimento ad un percorso di filiera, proviene dalla ditta fornitrice già affettato e avvolto in pellicola trasparente sigillata, previa effettuazione di capillare controllo, nel rispetto del capitolato d’appalto redatto dal Servizio Economato del Comune. Lo stesso prodotto viene tolto dal proprio involucro un istante prima della distribuzione, e solo allora, con la seconda portata, raggiunge la tavola”.

“Va detto-aggiunge l’assessore-che da alcuni mesi il pane affettato è distribuito sulle tavole, per risolvere le difficoltà incontrate da parte dei bambini nel consumo del panino. Tale soluzione ha trovato ampio consenso tra i consumatori, le insegnanti e le famiglie, come confermato nelle numerose occasioni d’incontro che periodicamente promuovo con le parti. Posso dire che appena la dirigente del plesso scolastico si è messa in contatto con i funzionari comunali per informare dell’accaduto, subito è stata passata la notizia al fornitore del prodotto al fine di porlo nelle condizioni di effettuare verifiche nel processo di preparazione e ricercare eventuali punti di criticità. Inoltre, i controlli dei NAS costituiscono sempre un atto dovuto e, sia presso le strutture comunali, che all’interno delle aziende fornitrici, il Nucleo dei Carabinieri si adopera nell’effettuare le proprie periodiche, approfondite visite atte a verificare il rispetto dei dettati normativi in materia”.

“Un simile episodio-è la conclusione-non era mai avvenuto nelle strutture comunali, per questo l’accaduto ha sicuramente colto tutti noi nello stupore e nell’incredulità. Comprendo lo spavento del bambino e della sua famiglia e condivido l’apprensione che ha pervaso tutte le famiglie. Mi sia concesso di rassicurare tutti i genitori affermando, infine, che, proprio per la delicata situazione che si è creata, dal momento dell’accaduto, mi sto adoperando personalmente ad esortare tutti gli operatori, a cominciare da ogni fornitore, fino al personale interno a portare alla massima capillarità i controlli da effettuare”.

29/10/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati