Spuntano oltre due chilogrammi di hashish. Arrestato dalle fiamme gialle un altro corriere
San Benedetto del Tronto | Operato dalla Guardia di Finanza il sequestro di un ingente quantitativo di hashish, nel pomeriggio dello scorso 27 ottobre, presso la stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto.

Sequestro di stupefacenti della Compagnia di S. Benedetto
Il sequestro dell'ingente quantitativo di hashish - che si inserisce nel più ampio dispositivo del monitoraggio e del controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale di Ascoli Piceno e attuato da tutti i reparti del Corpo ubicati nella provincia, anche a presidio delle maggiori arterie stradali, caselli autostradali e stazioni ferroviarie - è stato operato nel pomeriggio di sabato scorso, 27 ottobre, presso la stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto.
L'eccitazione di Opla era manifesta quando ha "puntato il naso" su un ventiseienne marocchino, appena sceso da un treno "Intercity" proveniente dal nord Italia. Compreso di non avere scampo, ha cominciato a manifestare forti segni di nervosismo, tentando addirittura, con repentine e vigorose spallate vibrate ai militari, di darsi alla fuga, cercando di non perdere il prezioso bagaglio; non ha tuttavia fatto molta strada, perché subito fermato e poi condotto in caserma.
Nel corso del controllo sul contenuto del bagaglio sono stati quindi reperiti 2.012 grammi di hashish già suddivisi in 20 panetti, mentre ulteriori 35 grammi di cocaina e 7 grammi di eroina sono stati rinvenuti addosso al marocchino, ben occultati nelle parti intime. Il corriere della droga è stato portato nel carcere di Marino del Tronto in stato di arresto per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio" e con ulteriore denuncia per "resistenza a Pubblico Ufficiale", a disposizione dell'Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno.
Grazie a questo arresto, che segue di pochi giorni l'altra importante operazione effettuata sempre dalle Fiamme Gialle di San Benedetto del Tronto, determinante l'arresto di 5 tunisini, il sequestro di 35 grammi di eroina e di 5.000 euro in contanti, proventi di spaccio, è stato stroncato un ulteriore canale di rifornimento "di spicco" per il mercato delle sostanze stupefacenti della provincia ascolana.
Le indagini, che hanno sinora permesso di rilevare che il corriere era partito dalla stazione di Milano la stessa mattina di sabato, sono ora rivolte verso l'individuazione dei destinatari delle sostanze sequestrate.
Sostanziale il contributo fornito dalle unità cinofile antidroga della Compagnia di San Benedetto del Tronto, un ruolo preminente riconosciuto, soprattutto per le peculiari caratteristiche di acutezza sensoriale, di agilità e di coraggio dei cani che, associate all'alta capacità ed estrema professionalità dei loro conduttori, offrono un aiuto determinante nell'azione a contrasto dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti.Le unità cinofile, che risultano indispensabili nella provincia di Ascoli Piceno, sono state costituite nell'ottobre del 2005: quella di San Benedetto del Tronto "festeggia" quindi proprio in questi giorni il suo secondo "compleanno" con un ennesimo risultato.
Alcuni dati di riepilogo. Sequestro di sostanze stupefacenti: 5.750 grammi di hashish; 670 di marijuana; 563 di cocaina; 1.423 di eroina; 4.664 ml di metadone; 29 pasticche di ecstasy; 6 francobolli di LSD; 0,2 grammi di chetamina; 1 grammo di salvia divinorum; 124 di mannitolo.
Per quanto riguarda i soggetti coinvolti: 53 persone tratte in arresto; 43 persone denunciate a piede libero; 300 persone segnalate alle Autorità Prefettizie.
|
29/10/2007



Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati