Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentata in Provincia l'iniziativa "Adotta un popolo"

Ascoli Piceno | "Ci preme sensibilizzare la comunità provinciale sui grandi problemi del mondo come fame, carestia, mancanza d'acqua, guerre, iniqua distribuzione delle risorse" - ha dichiarato il presidente Massimo Rossi

Aprirsi ad altre realtà del mondo attraverso il confronto diretto con i rappresentanti di popoli e culture diverse ,ospiti nel territorio provinciale per incontrare e dialogare con le Istituzioni, le scuole le associazioni e i cittadini. E' questo l'obiettivo del progetto "Adotta un popolo" che da ben 12 anni si svolge nel Piceno, in concomitanza con la settimana per la Pace e l'"Assemblea dell'Onu dei Popoli" che si tiene ad Assisi, per questa occasione "capitale del mondo".

L'iniziativa è stata presentata stamane a palazzo San Filippo dal presidente della Provincia Massimo Rossi, dall'assessore provinciale alle Politiche Sociali e alla Pace Licia Canigola, da don Franco Monterubbianesi (responsabile dell'associazione "Noi ragazzi del mondo") e dal giornalista collaboratore dell'associazione Pascal Koffi Teya. Erano anche presenti due dei quattro ospiti stranieri, attualmente in visita nel Piceno: Guilaine Mbolo Akono e Monique Nnanga Mbarga, entrambe del Camerun e componenti del "MAEJT" (Movimento Africano dei Bambini e dei Giovani Lavoratori), formato da ben 64 associazioni presenti in altrettante città, distribuite in una ventina di stati africani.

Gli ospiti stranieri si tratterranno sul nostro territorio, indicativamente fino al 9 ottobre, per un fitto programma di incontri con gli studenti delle scuole e con amministratori e cittadini in altre iniziative pubbliche. Uno dei momenti più significativi sarà rappresentato dalla partecipazione al Consiglio Provinciale aperto che si terrà lunedì 8 ottobre, nel teatro "Serpente Aureo" di Offida, sul tema "Tutti i diritti umani per tutti".

"Quest'anno vogliamo lanciare un forte messaggio di speranza per l'Africa - ha affermato don Franco Monterubbianesi - attraverso lo scambio di esperienze e di relazioni tra la comunità locale e questo continente dove ci sono tanti giovani che hanno il coraggio dell'utopia e si sentono protagonisti per la costruzione di un futuro migliore".

"Sensibilizzare la comunità provinciale sui grandi problemi del mondo come fame, carestia, mancanza d'acqua, guerre, iniqua distribuzione delle risorse - ha dichiarato il presidente Rossi - costituisce uno dei compiti degli enti locali, chiamati a costruire un modello di sviluppo di relazioni internazionali solidale per assicurare un futuro al nostro pianeta sconvolto da troppi squilibri".

"Questa iniziativa segna il debutto del coordinamento "Palazzo Monti" promosso dalla Provincia insieme ad oltre 20 enti locali e numerose associazioni per una programmazione condivisa dei progetti di cooperazione internazionale - ha spiegato l'assessore Canigola - e voglio in questa sede ricordare il progetto "La solidarietà spicca il volo" che nei prossimi mesi vedrà 14 giovani del territorio partecipare a progetti di cooperazioni nei paesi del Sud del mondo".

 

 

02/10/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati