Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Suoni e Sapori d'Autunno": XXIV edizione della Sagra della Castagna

Valle Castellana | Stand enogastronomici, mostre e musica nel cuore dei Monti della Laga.

Domenica 21 ottobre a Valle Castellana torna il tradizionale appuntamento con una delle sagre "autunnali" più antiche e conosciute della provincia teramana.

Giunta ormai alla sua XXIV edizione, anche quest'anno la Sagra della Castagna consentirà a turisti e visitatori di assaporare il "gustoso frutto" declinato in tutte le sue versioni: arrosto, in piatti dolci o salati, abbinato con vino cotto o vin broulé.

Presso gli stand enogastronomici sarà inoltre possibile degustare tante altre specialità della "cucina dei Monti della Laga", sapientemente preparate dalla gente del borgo seguendo le antiche ricette "di una volta", dalla pecora "alla callara" alla polenta e al farro, dagli "arrosticini" alle frittelle farcite con salumi e formaggi nostrani.
L'apertura degli stand enogastronomici è prevista alle ore 11.

Nel Centro Visite-Ecomuseo della Castagna dell'Ente Parco Nazionale Gran Sasso-Laga, sarà possibile visitare una Mostra fotografica permanente dedicata al frutto. La mostra è stata quest'anno arricchita da un'esposizione tematica, ideata e realizzata dall'Associazione Ager per l'ambiente e il territorio. Il Centro Visite aprirà alle ore 10.00 e resterà aperto l'intera giornata.

La Sagra della Castagna è organizzata dalla Proloco Ss. Annunziata, in collaborazione con il Comune di Valle Castellana e con il contributo del Bacino Imbrifero Montano del fiume Tronto e del Fiume Vomano.

Per informazioni: Comune di Valle Castellana 0861.93130/93473

19/10/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati