Nuova sede della Scuola di formazione in Teatroterapia
San Benedetto del Tronto | La scuola fondata a Milano nel 1996 dal Dott. Walter Orioli, presente già da diversi anni a Bari e dal 3 novembre anche nella nostra città, è stata scelta come sede per il centro Italia.
La cooperativa sociale "L'Oleandro"in collaborazione con la Fit (Federazione Italiana Teatroterapia) e la referente di zona, responsabile didattica la Dott. ssa Rosanna Vigliarolo, è lieta di annunciare l'apertura della nuova sede in S.Benedetto del Tronto della Scuola di formazione in Teatroterapia.
La scuola fondata a Milano nel 1996 dal Dott. Walter Orioli, presente già da diversi anni a Bari e dal 3 novembre anche nella nostra città, è stata scelta come sede per il centro Italia. E' un passo innovativo ed importante per il Comune, la Cooperativa e la Regione Marche, perché ad oggi in tutto il territorio non è presente nessuna scuola triennale di artiterapie, se non brevi corsi o laboratori.
Questa rappresenta una grossa opportunità per tutti coloro che volendo intraprendere un percorso di formazione simile, non sono costretti a spostarsi nelle grandi metropoli, ma possono continuare la propria vita, il proprio lavoro o i propri studi, senza dover percorrere chilometri e ciò vuol dire anche abbattere i costi extra (albergo, viaggi, ecc.).
La scuola è rivolta a coloro che intendono praticare il teatro in forma di terapia e desiderano compiere un percorso di analisi didattica a mediazione teatrale per la propria formazione professionale (psicologi, attori, educatori, terapeuti, animatori di comunità), ma è sicuramente consigliata anche a coloro che si propongono un itinerario di riflessione personale intorno all'arte scenica e alla terapia di gruppo a mediazione teatrale.
La teatroterapia non produce diagnosi, né interpretazioni psicologiche e non può sostituire cure farmacologiche, ma le affianca rafforzando nuove visioni di sé.
Il termine delle iscrizioni è previsto per il 28 ottobre, il programma e l'iscrizione si può richiedere al num: 3471 950013 e-mail: formazione@cooperativaoleandro.it
La scuola fondata a Milano nel 1996 dal Dott. Walter Orioli, presente già da diversi anni a Bari e dal 3 novembre anche nella nostra città, è stata scelta come sede per il centro Italia. E' un passo innovativo ed importante per il Comune, la Cooperativa e la Regione Marche, perché ad oggi in tutto il territorio non è presente nessuna scuola triennale di artiterapie, se non brevi corsi o laboratori.
Questa rappresenta una grossa opportunità per tutti coloro che volendo intraprendere un percorso di formazione simile, non sono costretti a spostarsi nelle grandi metropoli, ma possono continuare la propria vita, il proprio lavoro o i propri studi, senza dover percorrere chilometri e ciò vuol dire anche abbattere i costi extra (albergo, viaggi, ecc.).
La scuola è rivolta a coloro che intendono praticare il teatro in forma di terapia e desiderano compiere un percorso di analisi didattica a mediazione teatrale per la propria formazione professionale (psicologi, attori, educatori, terapeuti, animatori di comunità), ma è sicuramente consigliata anche a coloro che si propongono un itinerario di riflessione personale intorno all'arte scenica e alla terapia di gruppo a mediazione teatrale.
La teatroterapia non produce diagnosi, né interpretazioni psicologiche e non può sostituire cure farmacologiche, ma le affianca rafforzando nuove visioni di sé.
Il termine delle iscrizioni è previsto per il 28 ottobre, il programma e l'iscrizione si può richiedere al num: 3471 950013 e-mail: formazione@cooperativaoleandro.it
|
19/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati