Arte più Vino
Grottammare | Gran finale con la cena di solidarietà al Borgo Antico di Grottammare
A conclusione del progetto "ArtePiùVino", quest'anno denominato dalla curatrice Mimma Pecorari "Le ali del Mare", si svolgerà domenica 21 ottobre presso il ristorante Borgo Antico di Grottammare Alta una cena di solidarietà a favore dell'Associazione La Meridiana Onlus per l'acquisto di un Folk Voice Amplifier (ausilio vocale) da destinare a chi ha necessità di migliorare il proprio stato di disabilità.
L'iniziativa culturale che da giugno a settembre ha coinvolto Francesco Colella, Patrizia Pasquini, Cecilia Dionisi, Bruno Benatti, Andrea Besana, Nespes, Patrizia Di Ruscio e Margherita Biruschi, si concluderà quindi con un bel progetto solidale, reso possibile grazie al grande altruismo degli artisti e alla particolare sensibilità dimostrata dai titolari del rinomato locale grottammarese, Adriana e Lamberto.
Il menu di pesce che lo chef Lamberto ha predisposto per il 21 ottobre è il seguente: Insalatina di polipo con olive taggiasche e melograno; Scampi all'arancio; Pannocchie e cozze gratinate; Polentina con crocette; Spinosini all'omega 3 con vongole e melecche; Ombrina al forno; Dolce della casa.
Il tutto "innaffiato" dai vini dei Piceni Invisibili, dei Poderi San Lazzaro e della Tenuta Cocci Grifoni, aziende di alta qualità che hanno sostenuto fin dall'inizio l'iniziativa e ai quali va un sentito ringraziamento da parte degli organizzatori (assieme alla Atollo Pesce di San Benedetto del Tronto che contribuirà per la cena). La cena - alla quale parteciperanno gli otto artisti - viene offerta a 35 euro, di cui 15 saranno devoluti in beneficenza all'Associazione presieduta da Roberto Zazzetta.
L'appuntamento è per le 18:30 per l'aperitivo di apertura e alle 19:30 per la cena. Considerati i posti limitati (circa 70), è consigliata la prenotazione con anticipo direttamente al numero 0735.634357. Per maggiori informazioni: Ristorante Borgo Antico - Largo Il Tarpato 1 - Grottammare (AP) - Tel. 0735.634357
|
19/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati